Salta al contenuto
venerdì, Giugno 2, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Giorno: Gennaio 9, 2020

Articoli stranieri 

Genetica e privacy

Gennaio 9, 2020Gennaio 9, 2020 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, DNA, privacy, sicurezza

Se la genetica sta migliorando la condizione di molte persone, attraverso una conoscenza del funzionamento del corpo umano inimmaginabile fino

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

La Cina: un osservatorio per la privacy

Gennaio 9, 2020Gennaio 9, 2020 DiGi 0 commenti Cina, controllo massivo, dati particolarmente sensibili, privacy, sorveglianza di massa, Videosorveglianza

La Cina è un Paese enorme, popoloso, in rapida crescita e sono quindi inevitabili problemi, contraddizioni, difficoltà di gestione. Dovendo

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

La ricerca scientifica secondo l’EDPB

Gennaio 9, 2020Gennaio 9, 2020 DiGi 2 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, EDPB, Garante, GDPR, linee guida, Regolamento europeo, Ricerca scientifica

La ricerca scientifica è importante ed infatti il GDPR dedica ampi spazi all’argomento, basti pensare che nella precedente direttiva il

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Dati personali e comunicazioni elettroniche

Gennaio 9, 2020Gennaio 9, 2020 DiGi 0 commenti comunicazioni, EDPB, Garante, linee guida

Le comunicazioni elettroniche sono piene di dati personali e devono pertanto essere adeguatamente gestite e protette. Non è però sempre

Share
Leggi tutto

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Quando si scivola sui rifiuti
  • Un quadro sinottico delle norme UE
  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche
  • Quando l’hacker attacca i dati sanitari

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Gennaio 2020
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Dic   Feb »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.