Salta al contenuto
venerdì, Giugno 2, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Giorno: Ottobre 2, 2019

Articoli italiani 

Un manuale per DPO nella PA (in italiano)

Ottobre 2, 2019Ottobre 2, 2019 DiGi 0 commenti DPO, Enti pubblici, Garante

Sono passati pochi mesi dall’ edizione inglese ed ecco arrivare la versione italiana. Un ricco manuale per DPO particolarmente orientato

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Riconoscimento facciale: forse si sta esagerando

Ottobre 2, 2019Ottobre 2, 2019 DiGi 0 commenti big data, controllo massivo, privacy, riconoscimento facciale

Con diffusione delle tecnologie di riconoscimento facciale, telecamere pervasive ad alta definizione, sistemi di riconoscimento delle emozioni saremo controllati anche

Share
Leggi tutto
Recensioni 

La traduzione delle linee guida ICO sui cookie

Ottobre 2, 2019Ottobre 2, 2019 DiGi 0 commenti cookie, GDPR, Regolamento europeo, sicurezza informatica

Un grande lavoro a cura dell’Associazione Nazionale per la Protezione dei Dati, che merita un sincero ringraziamento, per avere tradotto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Le chat come strumento di indagine

Ottobre 2, 2019Ottobre 2, 2019 DiGi 0 commenti cifratura, messaggistica, polizia, privacy

Certo, le intercettazioni telefoniche, debitamente autorizzate, sono un comune strumento di indagine, quindi non stupisce che altri più moderni canali

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Un software per verificare la privacy dei siti WEB

Ottobre 2, 2019Ottobre 2, 2019 DiGi 1 commento cookie, dati personali, Europa, Garante, sicurezza informatica, trattamento

Un interessante software open source messo a disposizione dal Garante Europeo per analizzare i siti WEB e verificare il modo

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

PC aziendale usato privatamente: sì al licenziamento

Ottobre 2, 2019Ottobre 2, 2019 DiGi 0 commenti Controllo lavoratori, dati personali, privacy

Confermando una linea giurisprudenziale già applicata in situazioni analoghe, la Corte d’Appello di Roma ha ritenuto legittimo il licenziamento di

Share
Leggi tutto

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Quando si scivola sui rifiuti
  • Un quadro sinottico delle norme UE
  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche
  • Quando l’hacker attacca i dati sanitari

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Ottobre 2019
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Set   Nov »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.