Salta al contenuto
venerdì, Giugno 2, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Giorno: Ottobre 1, 2019

Sentenze europee 

Per i cookie occorre il consenso attivo

Ottobre 1, 2019Ottobre 1, 2019 DiGi 1 commento consenso, cookie, Corte UE

Se già il meccanismo del consenso è un’arma piuttosto sputata in mano agli utenti, che almeno venga richiesto come si

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Troppa complessità non aiuta

Ottobre 1, 2019Ottobre 1, 2019 DiGi 0 commenti sicurezza informatica

C’era una volta.. C’è stato un tempo in cui conoscevo tutti i file del DOS e la funzione di ognuno,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Un giudice “amico” è ricusabile?

Ottobre 1, 2019Ottobre 1, 2019 DiGi 0 commenti dati giudiziari, Facebook, privacy, Social

Facebook è sempre al centro dell’attenzione mediatica, non potrebbe essere diversamente per un Social che raccoglie due miliardi di persone,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ognuno si tenga i propri dati

Ottobre 1, 2019Ottobre 1, 2019 DiGi 0 commenti cloud, Enti pubblici, Europa, sicurezza informatica

Anche se non tutti sono favorevoli, perché vedono nel cloud locale un controllo dittatoriale, Privacy Italiana non ha mai nascosto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I rischi di un oblio a limitazione territoriale

Ottobre 1, 2019Ottobre 1, 2019 DiGi 0 commenti Corte UE, diritto all'oblio, Garante, Google

E’ uscita da poco la sentenza della Corte UE che sancisce il diritto di Google a mantenere l’indicizzazione di determinati

Share
Leggi tutto

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Quando si scivola sui rifiuti
  • Un quadro sinottico delle norme UE
  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche
  • Quando l’hacker attacca i dati sanitari

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Ottobre 2019
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Set   Nov »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.