Salta al contenuto
lunedì, Febbraio 6, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Giorno: Dicembre 13, 2016

Recensioni 

Imparare la riservatezza giocando

Dicembre 13, 2016 DiGi 0 commenti educazione, game, privacy

Questo interessante serious game è stato  realizzato in Svizzera per appendere il valore della riservatezza dei dati. Iniziative simili di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Fecondazione assistita e manifestazione di volontà – Ok del Garante al nuovo regolamento

Dicembre 13, 2016 DiGi 0 commenti dati sanitari, fecondazione assistita, Garante, privacy

Il problema della fertilità è sempre più diffuso, complice anche l’elevarsi dell’età media del parto. Molte coppie devono quindi ricorrere

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Garante: anche per i dati giudiziari il diritto all’oblio non si applica nei casi più gravi

Dicembre 13, 2016 DiGi 0 commenti diritto all'oblio, Garante, privacy

Sempre una questione di compromessi, come in tutte le questioni legate alla privacy. Da un lato, è giusto che un

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Garante: sì ai dati biometrici come identificazione

Dicembre 13, 2016 DiGi 0 commenti dati biometrici, Garante, privacy

Almeno a livello sperimentale, il Garante ha ritenuto accettabile basare l’accesso ad una app, nel caso specifico ai cedolini dello

Share
Leggi tutto

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Privacy valore per le imprese (e per ChatGPT)
  • Norma ISO per Privacy by Design
  • Intercettare o no?
  • Valutazione d’impatto per il wihistleblowing
  • Se la TV è troppo intelligente

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Dicembre 2016
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.