Salta al contenuto
sabato, Aprile 1, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Università

Convegni e incontri 

Platform Law e Data Protection

Gennaio 26, 2023Gennaio 26, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, privacy, Regolamento europeo, sicurezza informatica, Torino, Università

Dalla Professoressa Martinelli, dell’Università di Torino, arriva questa interessante proposta, che può essere seguita sia online che in presenza. Diverse

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il video di un esame può essere rilasciato

Luglio 26, 2022Luglio 26, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, Enti pubblici, GDPR, privacy, Regolamento europeo, Università

Con il COVID molte attività si sono trasferite online, inclusi gli esami universitari o la discussione finale di una tesi.

Share
Leggi tutto
Convegni e incontri 

Ritorna il corso dell’Università di Torino

Aprile 1, 2022Aprile 1, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, Regolamento europeo, Torino, Università

Giunge ormai alla quarta edizione l’apprezzato corso di perfezionamento in data protection dell’Università di Torino. Nelle precedenti edizioni sono stati

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Riconoscimento facciale: multa alla Bocconi

Ottobre 5, 2021Ottobre 5, 2021 DiGi 0 commenti dati biometrici, dati personali, Garante, GDPR, Regolamento europeo, sanzioni, Università

Che la didattica a distanza sia stata introdotta in una situazione d’emergenza, che ha costretto ad improvvisare senza potere valutare

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Le telecamere devono avere l’informativa. Serve?

Maggio 19, 2021Maggio 19, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, informativa, sanzioni, Università, Videosorveglianza

Un’università è finita sotto osservazione da parte del Garante, in quanto le telecamere di sicurezza non erano corredate dalla necessaria

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

E se l’intelligenza artificiale fosse la soluzione?

Gennaio 30, 2021Gennaio 30, 2021 DiGi 0 commenti Etica, intelligenza artificiale, privacy, trattamento, Università

Finora abbiamo sempre visto le applicazioni di Intelligenza Artificiale come un problema, come un rischio per la privacy e per

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Due corsi per gestire la data protection

Dicembre 4, 2020Dicembre 4, 2020 DiGi 0 commenti DPO, formazione, GDPR, Regolamento europeo, Università

Nelle Università di Torino e Milano vengono riproposti corsi per la formazione in data protection. Ognuno con i suoi docenti,

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Un’occasione imperdibile

Settembre 20, 2020Settembre 20, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, Regolamento europeo, Università, Ziccardi

Un’occasione imperdibile è costituita da questo corso dell’Università di Milano, che, grazie all’impegno del prof. Ziccardi, viene messo a disposizone

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Vita da DPO

Agosto 3, 2020Agosto 3, 2020 DiGi 0 commenti DPO, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento, Università, Ziccardi

Dal prof. Ziccardi una nuova iniziativa, che, oltre alla sua simpatia e competenza, coinvolge altre figure di alto livello, come

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Privacy in ambito universitario: linee guida

Settembre 19, 2018Settembre 19, 2018 DiGi 0 commenti GDPR, linee guida, privacy, Regolamento europeo, Università

Pubblicate le linee guida per il trattamento dei dati in ambito universitario. Si tratta di un lavoro completo e ben

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Ma si può richiudere il vaso di Pandora?
  • Mail: accesso sì o no?
  • GDPR: il punto dopo cinque anni
  • Attenti ai codici nascosti
  • Quanto possiamo essere tracciati?

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.