Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Riconoscimenti di adeguatezza

Articoli stranieri 

L’EDPB sul trasferimento dati in USA

Febbraio 28, 2023Febbraio 28, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Riconoscimenti di adeguatezza, Schrems, trasferimento dati, USA

Abbiamo parlato diverse volte delle problematiche relative al trasferimento dati tra USA e Europa, dopo le due sentenze Schrems. Ora

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Niente concerto per l’avvocato avversario

Dicembre 27, 2022Dicembre 27, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, Regolamento europeo, Riconoscimenti di adeguatezza, riconoscimento facciale, USA

Nel mese di dicembre il Madison Square Garden è particolarmente denso di attività in occasione delle festività natalizie: concerti, spettacoli

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Adeguatezza per la Corea del Sud

Dicembre 17, 2021Dicembre 17, 2021 DiGi 0 commenti Corea del Sud, Europa, GDPR, Regolamento europeo, Riconoscimenti di adeguatezza

Sono occorsi pochi mesi per riconoscere l’adeguatezza della Corea del Sud riguardo alla protezione dei dati personali: oggi 17 dicembre

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Nuova privacy in Gran Bretagna

Settembre 25, 2021Settembre 25, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, Garante, GDPR, Gran Bretagna, Regolamento europeo, Riconoscimenti di adeguatezza, trasferimento dati

Dopo l’uscita dall’Europa la Gran Bretagna ha mantenuto il GDPR come normativa nazionale di gestione dei dati personali, ed il

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Il 27 settembre operative le nuove standard clauses

Settembre 11, 2021Settembre 11, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Riconoscimenti di adeguatezza, trasferimento dati

Se vogliamo spostare dati in giro per il mondo dal 27 settembre dovremo essere sicuri di esserci adeguati alle nuove

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

GB: arriva la decisione di adeguatezza

Giugno 29, 2021Giugno 29, 2021 DiGi 0 commenti Brexit, Europa, Garante, GDPR, Gran Bretagna, Regolamento europeo, Riconoscimenti di adeguatezza

L’avevamo auspicata e ritenuta ragionevole: ora il fatto che la Gran Bretagna post brexit possa garantire gli stessi standard dei

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

La Corea del Sud verso l’adeguatezza

Giugno 18, 2021Giugno 18, 2021 DiGi 0 commenti Corea del Sud, dati personali, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Riconoscimenti di adeguatezza

Molti Paesi dell’Asia operano secondo i migliori standard occidentali in termini di protezione dei dati, e non solo, per cui

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Brexit: urge il riconoscimento di adeguatezza

Maggio 12, 2021Maggio 12, 2021 DiGi 0 commenti Brexit, Commissione Europea, GDPR, Regolamento europeo, Riconoscimenti di adeguatezza, trasferimento dati

Con la Brexit la Gran Bretagna non ha mutato il proprio ordinamento in tema di dati personali e la loro

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Gran Bretagna: adeguatezza in arrivo?

Febbraio 22, 2021Febbraio 22, 2021 DiGi 0 commenti Brexit, Europa, GDPR, Regolamento europeo, Riconoscimenti di adeguatezza

Come Privacy Italiana ha predetto più volte, in Europa si sta lavorando per riconoscere l’adeguatezza de trattamento dei dati in

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

L’ICO aggiorna la guida al GDPR

Febbraio 13, 2021Febbraio 13, 2021 DiGi 0 commenti Brexit, Garante, GDPR, Regolamento europeo, Riconoscimenti di adeguatezza, trasferimento dati

Anche se la Gran Bretagna non è più parte dell’UE la sua normativa per la protezione dei dati resta al

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.