Salta al contenuto
martedì, Maggio 30, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

professionisti

Recensioni 

Un vademecum privacy per i professionisti

Aprile 24, 2021Aprile 24, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, professionisti, Regolamento europeo, Titolare del trattamento, trattamento

Realizzato dall’avv. Lisi per l’ordine degli ingegneri di Lecce, è disponibile per tutti. Un’opera completa senza essere troppo pesante, che

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Professionisti e amministratori secondo il Garante

Luglio 18, 2020Luglio 18, 2020 DiGi 0 commenti condominio, Contitolare, GDPR, professionisti, Regolamento europeo, Responsabile, Titolare del trattamento

Non sempre è facile comprendere le figure previste dal GDPR: l’avvocato, il medico, il commercialista, la compagnia di assicurazione sono

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Quale privacy per liberi professionisti e ditte individuali

Novembre 13, 2018Novembre 13, 2018 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, imprese, professionisti, Regolamento europeo, trattamento

Un provvedimento del Garante è l’occasione per dipanare i dubbi che ancora restano riguardo la privacy ed i liberi professionisti

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

GDPR per gli studi professionali

Maggio 11, 2018 DiGi 0 commenti GDPR, professionisti, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Se la norma è uguale per tutti, la sua applicazione varia parecchio a seconda della realtà in questione: grande industria,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Illegittimo sequestro non direttamente riconducibile a reato

Dicembre 20, 2017Dicembre 20, 2017 DiGi 0 commenti indagine, privacy, professionisti, segreto professionale

Che la necessità di indagine sia da tutelare è innegabile. Così come è insito nel fatto che l’indagine segua delle

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Dati violati: occorre notifica a Garante ed interessati

Dicembre 2, 2017 DiGi 0 commenti Data breach, Garante, GDPR, privacy, professionisti, Regolamento europeo

Certo, se una grande Società che tratta milioni di dati vede i suoi data base violati, è opportuno che faccia

Share
Leggi tutto

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche
  • Quando l’hacker attacca i dati sanitari
  • Meta risponde al Garante
  • Privacy è libertà

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.