Salta al contenuto
sabato, Marzo 25, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

normativa

Articoli italiani 

Ancora sui dati biometrici ed il loro controllo

Febbraio 22, 2021Febbraio 22, 2021 DiGi 0 commenti controllo massivo, dati biometrici, dati personali, Europa, normativa, sorveglianza di massa

Una volta che il vaso di Pandora è aperto è molto difficile, se non impossibile, richiuderlo. In tutto il mondo

Share
Leggi tutto
Recensioni 

La data protection in schemi

Gennaio 30, 2021Gennaio 30, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, normativa, privacy

Molti studenti di giurisprudenza (e non solo) hanno utilizzato libretti che propongono schemi e schede riassuntive per comprendere la materia

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il GDPR in tasca

Febbraio 6, 2020Febbraio 6, 2020 DiGi 0 commenti app, dati personali, GDPR, imprese, normativa, Regolamento europeo

Forse uno smartphone non è l’ideale per approfondire lo studio del GDPR, già un tablet è meglio, ma questa app

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Proposte di miglioramento normativo

Gennaio 11, 2020Gennaio 11, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, normativa, Parlamento Europeo, privacy, Regolamento europeo

Si tratta certo di un’iniziativa privata, ma la fonte è autorevole, quindi vale la pena di dedicare qualche momento ad

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Riconoscimento facciale, in Italia mal tutelata la privacy

Ottobre 22, 2019Ottobre 22, 2019 DiGi 0 commenti Garante, normativa, privacy, riconoscimento facciale

Mentre in tutto il mondo infuria il dibattito sull’opportunità o meno di spingere sul pedale del riconoscimento facciale, mentre in

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Come gestire le nuove tecnologie

Settembre 22, 2019Settembre 22, 2019 DiGi 0 commenti imprese, intelligenza artificiale, normativa, raccolta dati, trattamento

Interessante punto di vista alla regolamentazione delle nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, attraverso un approccio che né cala dall’alto (top-down)

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La Cina sarà il nuovo riferimento privacy?

Settembre 5, 2019Settembre 5, 2019 DiGi 0 commenti blockchain, Cina, GDPR, intelligenza artificiale, normativa, privacy

La Cina non è sempre stata un modello di salvaguardia dei diritti umani e le tecnologie di controllo sono piuttosto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Difficile conciliare GDPR e vecchie norme

Dicembre 20, 2018Dicembre 20, 2018 DiGi 0 commenti GDPR, normativa, Regolamento europeo

Il GDPR è una norma basata sulla concretezza e sul buon senso, molto apprrezzata anche all’estero, tanto che sta facendo

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Privacy: molte imprese italiane con le idee confuse

Marzo 23, 2017 DiGi 0 commenti normativa, privacy, Regolamento europeo

Uno studio di Federprivacy rivela che le aziende italiane non sono pronte all’entrata in vigore del nuovo Regoalmento Europeo. Per

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Telemarketing: limiti e sviluppi della normativa

Novembre 16, 2016 DiGi 0 commenti normativa, privacy, Telemarketing

Il telemarketing è un problema di privacy, di quiete pubblica, di semplice decenza. La nostra legislazione è insufficiente a proteggere

Share
Leggi tutto

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.