La Cina sarà il nuovo riferimento privacy?
La Cina non è sempre stata un modello di salvaguardia dei diritti umani e le tecnologie di controllo sono piuttosto invasive, almeno per i nostri standard. Tuttavia sembra che il gigante asiatico sia in procinto di emanare una normativa sul trattamento dei dati personali e sarà particolarmente interessante analizzarla. Il GDPR, infatti, pur essendo una normativa recente e – per quanto possibile – tecnologicamente neutra, sta cominciando a sentire la pressione di nuove tecnologie come blockchain e intelligenza artificiale. Sarà dunque importante studiare come un normativa ancora più recente, sviluppata da un Paese che ha grandi interessi nell’innovazione tecnologica, affronterà queste delicate tematiche.