Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

minori

Articoli italiani 

Registro scolastico con troppe informazioni

Marzo 7, 2023Marzo 7, 2023 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, Enti pubblici, Garante, GDPR, minori, Regolamento europeo, sanzioni, scuola

A nostro modesto parere in realtà cambia poco: in un ambiente ristretto come una classe scolastica, con i bambini che

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ancora problemi con i minori

Gennaio 11, 2023Gennaio 11, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, GDPR, Giornalisti, minori, Parlamento Europeo, privacy, Regolamento europeo

Ancora una volta il Garante ha dovuto tirare le orecchie ai giornalisti: diffusione di immagini di minori, peraltro irrilevanti dal

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Quando la sicurezza diventa invadente

Agosto 30, 2022Agosto 30, 2022 DiGi 0 commenti dati sanitari, Google, minori, sicurezza informatica

Purtroppo c’è sempre chi non ha il senso della misura, per cui – se non si impostassero dei filtri –

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Minori e privacy

Agosto 6, 2022Agosto 6, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, minori, privacy, Regolamento europeo

La tutela dei minori richiede un’attenzione particolare da tutti i punti di vista, incluso il trattamento dei dati personali. Ne

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

PA e dati in USA: continua la lotta

Maggio 28, 2022Maggio 28, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Europa, Garante, GDPR, minori, Privacy shield, Regolamento europeo, safe harbor, trasferimento dati, USA

Molte PA continuano a ignorare le conseguenze della sentenza Scherms II e molti Garanti e privati continuano la lotta verso

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Sicurezza dei giocattoli (anche verso privacy)

Marzo 18, 2022Marzo 18, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, imprese, minori, Regolamento europeo

Forse i giocattoli di una volta potranno sembrare noiosi per i bambini di oggi, ma avevano almeno il pregio di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Guerra e privacy

Marzo 5, 2022Marzo 5, 2022 DiGi 0 commenti Europa, Garante, giornalismo, guerra, minori, spionaggio

Avremmo molti pensieri riguardo questa guerra e le sofferenze dei popoli – ucraino in primis, ma anche la gente normale

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il consenso del minore

Febbraio 7, 2022Febbraio 7, 2022 DiGi 0 commenti consenso, dati personali, GDPR, minori, profilazione, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Si fa presto a dire “minore”: un conto è un bambino di tre anni, altro un ragazzo di diciassette. E

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Un sondaggio del Garante

Gennaio 19, 2022Gennaio 19, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, minori, privacy

Ottima iniziativa del Garante, che ha avviato un sondaggio per comprendere quanto i minori siano consapevoli della privacy online e

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Videosorveglianza nelle scuole

Novembre 24, 2021Novembre 24, 2021 DiGi 0 commenti Enti pubblici, GDPR, minori, Regolamento europeo, Videosorveglianza

La possibilità di controllare con videocamere luoghi sensibili, come le scuole, è certamente importante, sia con fini deterrenti che per

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.