Aggiornata la guida alle sanzioni
Nel GDPR troviamo le sanzioni massime, che possono costituire anche una percentuale significativa del fatturato, ma non è previsto alcun
Read MoreNel GDPR troviamo le sanzioni massime, che possono costituire anche una percentuale significativa del fatturato, ma non è previsto alcun
Read MorePiù volte ci siamo lamentati della dispersione delle norme e degli strumenti per applicarle. Il Garante propone ora il secondo
Read MoreDopo oltre un anno di analisi e consultazione pubblica l’EDPB ha pubblicato le linee guida sul diritto d’accesso. Attenzione, non
Read MoreAnche se le regole valgono per tutti, la Pubblica Amministrazione ha le proprie peculiarità, tra scambio di informazioni tra Enti,
Read MoreMentre sembra tardare una decisione collegiale sulla questione del cosiddetto cookie wall, ovvero il blocco che viene messo su alcuni
Read MoreLa privacy by design, fin dall’origina, è un concetto molto importante, in quanto fin dal momento in cui un prodotto
Read MoreLe pubbliche amministrazioni sono sempre sulla graticola, tra obblighi normativi, attivismi e cittadinanza esigente. Ma, al di là di aspetti
Read MoreAl di là delle sfumature linguistiche o delle specificità giuridiche, le linee guida n. 6 dell’EDPB per il 2022 si
Read MoreNon c’è ancora una normativa vincolante e uniforme, ma si moltiplicano in tentativi di regolamentare il riconoscimento facciale sul Continente.
Read MoreLa possibilità di accesso, che sia un luogo, una pratica, l’archivio dei nostri dati è essenziale per le libertà individuali
Read More