Salta al contenuto
martedì, Marzo 28, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

linee guida

Articoli stranieri 

Norma ISO per Privacy by Design

Febbraio 1, 2023Febbraio 1, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, linee guida, privacy, privacy by design, Regolamento europeo

La privacy by design, fin dall’origina, è un concetto molto importante, in quanto fin dal momento in cui un prodotto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I siti della PA

Ottobre 14, 2022Ottobre 14, 2022 DiGi 0 commenti cookie, dati personali, Enti pubblici, GDPR, linee guida, Regolamento europeo

Le pubbliche amministrazioni sono sempre sulla graticola, tra obblighi normativi, attivismi e cittadinanza esigente. Ma, al di là di aspetti

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Le linee guida sugli accordi amichevoli

Giugno 19, 2022Giugno 19, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, EDPB, Garante, GDPR, linee guida, Regolamento europeo, sanzioni

Al di là delle sfumature linguistiche o delle specificità giuridiche, le linee guida n. 6 dell’EDPB per il 2022 si

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Linee guida sul riconoscimento facciale

Maggio 21, 2022Maggio 21, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, EDPB, EDPS, Garante, GDPR, linee guida, privacy, Regolamento europeo, riconoscimento facciale, Titolare del trattamento

Non c’è ancora una normativa vincolante e uniforme, ma si moltiplicano in tentativi di regolamentare il riconoscimento facciale sul Continente.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

L’accesso ai dati e le linee guida

Febbraio 12, 2022Febbraio 12, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, GDPR, linee guida, Pizzetti, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

La possibilità di accesso, che sia un luogo, una pratica, l’archivio dei nostri dati è essenziale per le libertà individuali

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze italiane 

Recupero crediti e privacy

Febbraio 9, 2022Febbraio 10, 2022 DiGi 0 commenti Enti pubblici, Garante, GDPR, linee guida, recupero crediti, Regolamento europeo

Poter recuperare le somme dovute è importante per la fiducia generale e quindi per il buon funzionamento dell’economia e della

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Diritto d’accesso secondo l’EDPB

Gennaio 28, 2022Gennaio 28, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, EDPB, Garante, GDPR, linee guida, Regolamento europeo

Sono in consultazione, quindi non ancora approvate in forma definitiva, le prime linee-guida proposte dall’EDPB nel 2022, riguardo il diritto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

L’app IO approvata dal Garante

Novembre 6, 2021Novembre 6, 2021 DiGi 0 commenti app, dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, linee guida, Regolamento europeo, sicurezza informatica

L’app IO, nelle intenzioni del Legislatore, diventerà il portale mobile di accesso a tutte le attività della Pubblica Amministrazione. Se

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

L’EDPB aggiorna linee guida per limitazioni dei diritti

Ottobre 22, 2021Ottobre 22, 2021 DiGi 0 commenti EDPB, Europa, Garante, GDPR, linee guida, Regolamento europeo

L’EDPB ha aggiornato le linee guida per l’applicazione dell’art. 23 del GDPR, ovvero il punto che, in un eterno gioco

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Titolare e responsabile: aggiornate le linee guida

Luglio 14, 2021Luglio 14, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, EDPB, Garante, GDPR, linee guida, Regolamento europeo, Responsabile, Titolare del trattamento

A ulteriore riprova della dinamicità del mondo privacy, una normativa in continua evoluzione, vediamo le nuove linee guida che l’EDPB

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.