Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

immagine

Articoli italiani 

Le immagini in ambito aziendale

Febbraio 8, 2022Febbraio 8, 2022 DiGi 0 commenti Garante, GDPR, immagine, imprese, lavoratori, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Oggi la disponibilità di foto digitali economiche e abbondanti porta ad un utilizzo massivo delle immagini. Dalla foto sul CV

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Solo il Garante può autorizzare analisi biometriche

Dicembre 21, 2021Dicembre 22, 2021 DiGi 0 commenti dati biometrici, dati personali, Enti pubblici, Garante, immagine, Titolare del trattamento, Videosorveglianza

Anche su pressione della cittadinanza, molti Comuni investono in sistemi di videosorveglianza sempre più sofisticati. Se molto spesso anche le

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Video privati venduti sul WEB

Dicembre 15, 2021Dicembre 16, 2021 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, immagine, privacy, sicurezza informatica, Videosorveglianza

Se ce l’avessero detto qualche anno fa che la gente avrebbe pagato per mettersi in casa microfoni e videocamere non

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

E’ lecito controllare il lockdown con i droni?

Gennaio 28, 2021Gennaio 28, 2021 DiGi 0 commenti dati biometrici, dati personali, droni, Emergenza, Garante, immagine, polizia, riconoscimento facciale

Che il lockdown, in assenza di vaccini, sia l’unica misura efficace per contenere la pandemia è un dato di fatto,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Consigli per la pubblicazione di immagini online

Novembre 27, 2020Novembre 27, 2020 DiGi 0 commenti Garante, immagine, revenge porn, sicurezza informatica, Social

Fin troppo spesso ci si lamenta per l’invadenza della tecnologia, salvo essere i primi a pubblicare di tutto senza controllo.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze italiane 

Paparazzi e diritto alla privacy

Settembre 18, 2020Settembre 18, 2020 DiGi 0 commenti diritto di immagine, immagine, magistratura, polizia, privacy

Che un personaggio pubblico abbia un diritto attenuato alla privacy è cosa nota. D’altra parte è proprio l’interesse pubblico a

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

GDPR e fotografia

Luglio 6, 2020Luglio 6, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di immagine, GDPR, immagine, privacy, Regolamento europeo

Posso fotografare i bambini alla recita scolastica? Posso fotografare un monumento? Posso fotografare le persone mentre fotografo una fontana, una

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Le big tech ci faranno perdere la guerra

Giugno 23, 2020Giugno 23, 2020 DiGi 0 commenti big data, controllo massivo, immagine, profilazione, sorveglianza di massa, Videosorveglianza

Per un paletto che si riesce a fissare col GDPR nascono 10 nuove tecnologie di frontiera che aumentano la possibilità

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I nonni devono avere il permesso per pubblicare le foto del nipote

Giugno 1, 2020Giugno 1, 2020 DiGi 0 commenti consenso, dati personali, immagine, Social

Quando il nonno pubblica orgoglioso la foto del nipotino sui social deve ottenere il consenso dei genitori. Questa la conclusione

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Diffondere una foto senza consenso è reato

Maggio 23, 2020Maggio 23, 2020 DiGi 0 commenti Cassazione, consenso, diritto di immagine, immagine, privacy

Certo, dipende dalle circostanze: se sto fotografando un monumento e mi entra qualcuno sullo sfondo dell’inquadratura non ci sono problemi;

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.