Salta al contenuto
martedì, Maggio 30, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

elezioni

Articoli italiani 

L’importanza della privacy per il voto

Luglio 30, 2022Luglio 30, 2022 DiGi 0 commenti Anonimato, dati personali, elezioni, Enti pubblici, privacy

Non è solo questione di privacy in cabina elettorale, per garantire la sicurezza e la segretezza del voto: il problema

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Voto elettronico: sì alla sperimentazione

Novembre 25, 2021Novembre 25, 2021 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, elezioni, Garante, sicurezza informatica

Per quanto gli esperti siano piuttosto scettici sulla reale possibilità – all’attuale stato dell’arte – di superare tutte le problematiche

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Il Garante belga multa due sindaci

Dicembre 1, 2019Dicembre 1, 2019 DiGi 0 commenti dati personali, elezioni, Enti pubblici, GDPR, Regolamento europeo, sanzioni

Due Sindaci hanno ricevuto una sanzione di 5000euro per avere trattato illecitamente dati personali durante la campagna elettorale per le

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Propaganda elettorale e privacy

Maggio 14, 2019Maggio 14, 2019 DiGi 0 commenti Cambridge Analytica, elezioni, Europa, Garante

Che la propaganda elettorale cerchi di raggiungere quanti più elettori possibile è questione risaputa e normalmente accettata. Che pertanto vi

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Dati personali usati a fini elettorali

Aprile 13, 2019Aprile 13, 2019 DiGi 0 commenti Cambridge Analytica, dati personali, EDPB, elezioni, Europa, Garante, profilazione

I dati personali sono appetibili per una molteplicità di applicazioni, una delle quali è sicuramente l’ambito elettorale. Come già ha

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Voto elettronico e privacy

Aprile 8, 2019Aprile 8, 2019 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, elezioni, Garante, privacy

Senza voler dare un significato politico alla questione, il provvedimento del Garante riguardo il voto elettronico della piattaforma Rousseau evidenzia

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Le persone devono essere consapevoli della profilazione

Marzo 2, 2019Marzo 2, 2019 DiGi 0 commenti controllo massivo, elezioni, Europa, Garante, profilazione

Di per sé dovrebbe essere ovvio, senza che il Garante debba intervenire per specificarlo, ma dopo il caso di Cambridge

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Linee guida per la protezione dati in elettorale

Dicembre 19, 2018Dicembre 19, 2018 DiGi 0 commenti Commissione Europea, dati personali, elezioni, GDPR, Regolamento europeo

Le elezioni sono il momento più importante della vita democratica, è dunque essenziale che si svolgano in modo corretto e

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Come i nostri dati influenzano la politica?

Giugno 26, 2018 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, democrazia, elezioni

Le nostre scelte politiche sono influenzate dai dati che spargiamo in giro? L’esperienza di Cambridge Analytica insegna che sì, attraverso

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Elezioni influenzate dai Social

Marzo 18, 2018Marzo 18, 2018 DiGi 0 commenti dati personali, elezioni, Facebook, Social

Che i post sui Social, veri o falsi che siano, possano contribuire a mutare l’umore dell’elettorato è cosa nota. Neanche,

Share
Leggi tutto

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche
  • Quando l’hacker attacca i dati sanitari
  • Meta risponde al Garante
  • Privacy è libertà

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.