Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

big data

Articoli italiani 

Ma cosa sono i big data?

Maggio 3, 2021Maggio 3, 2021 DiGi 0 commenti big data, controllo massivo, dati personali, privacy, profilazione, raccolta dati, sorveglianza di massa

Si sente spesso parlare di big data, ma cosa sono esattamente? Quando un set di dati è “big”? In questo

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Dati e diritto internazionale

Aprile 24, 2021Aprile 24, 2021 DiGi 0 commenti big data, cloud, dati personali, Europa, geolocalizzazione, Social, trasferimento dati, trattamento

Dieci capitoli densi di informazioni e commenti sulla gestione dei dati secondo il diritto europeo ed internazionale. Scorrendo l’indice si

Share
Leggi tutto
Convegni e incontri 

Una settimana dedicata alla privacy

Aprile 21, 2021Aprile 21, 2021 DiGi 0 commenti big data, intelligenza artificiale, privacy, sicurezza informatica

Una bella iniziativa – completamente gratuita – di Privacy Network: un’intera settimana dedicata ad un evento online dove si parlerà

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Geolocalizzazione in vendita

Marzo 26, 2021Marzo 26, 2021 DiGi 0 commenti big data, dati personali, geolocalizzazione, hacker, raccolta dati

La geolocalizzazione sembra stia diventando la nuova corsa all’oro: in modo più o meno onesto e trasparente i cercatori d’oro,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

AI e profilazione

Marzo 11, 2021Marzo 11, 2021 DiGi 0 commenti big data, data manager, dati personali, intelligenza artificiale, profilazione

Tra le tante applicazioni dell’AI la profilazione sembra una delle più promettenti, dato che consentirà di scavare fra tanti dati

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Big data e privacy

Febbraio 18, 2021Febbraio 18, 2021 DiGi 0 commenti big data, dati personali, diritto di accesso, trattamento

Volume interessante, che affronta il tema del rapporto tra big data e privacy, analizzato nell’ottica di ciò che può essere

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La lotta fra il Legislatore e le big tech

Novembre 26, 2020Novembre 26, 2020 DiGi 0 commenti big data, controllo massivo, dati personali, Facebook, Google, Parlamento Europeo, sorveglianza di massa

Tra le big tech e le normative nazionali e continentali spesso i rapporti sono turbolenti, conflittuali, assomigliano ad una lotta

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Big data pubblici e dati personali

Settembre 11, 2020Settembre 11, 2020 DiGi 0 commenti big data, dati personali, Enti pubblici, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Non bisogna dimenticare che il GDPR non nasce per chiudere i dati in un forziere e seppellirlo in un luogo

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Le big tech ci faranno perdere la guerra

Giugno 23, 2020Giugno 23, 2020 DiGi 0 commenti big data, controllo massivo, immagine, profilazione, sorveglianza di massa, Videosorveglianza

Per un paletto che si riesce a fissare col GDPR nascono 10 nuove tecnologie di frontiera che aumentano la possibilità

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Coronavirus: non solo un problema medico, ma anche etico

Marzo 14, 2020Aprile 24, 2021 DiGi 0 commenti app, big data, controllo massivo, dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Garante, sorveglianza di massa

L’altro giorno avevamo pubblicato un articolo sulla Corea del Sud che ha affrontato l’emergenza coronavirus trasformando i cellulari in tanti

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.