Salta al contenuto
martedì, Giugno 6, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Mese: Settembre 2021

Articoli italiani 

Whistleblowing e privacy

Settembre 29, 2021Settembre 30, 2021 DiGi 0 commenti Enti pubblici, Garante, imprese, sicurezza informatica, Titolare del trattamento, wistleblowing

Come già ricordato in diverse occasioni, la segnalazione interna di presunti illeciti è uno strumento essenziale per Enti pubblici ed

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I cookies dopo i cookies

Settembre 29, 2021Settembre 29, 2021 DiGi 0 commenti cookie, dati personali, Garante, GDPR, internet, privacy, profilazione, Regolamento europeo

Tra poco si dovrebbero vedere gli effetti del giro di vite contro i cookie, ma davvero servirà a qualcosa? Soprattutto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Verso un nuovo accordo Europa – USA?

Settembre 27, 2021Settembre 27, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, Privacy shield, trasferimento dati, trattamento, USA

Se il primo privacy shield non è stato ritenuto adeguato ed è stato bocciato, non è detto che ci si

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Perchè qualunque base dati può essere un rischio

Settembre 27, 2021Settembre 27, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, privacy, sicurezza, trattamento

La notte tra il 9 e il 10 novembre 1938 è ricordata come la notte dei cristalli, la notte nelle

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Nuova privacy in Gran Bretagna

Settembre 25, 2021Settembre 25, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, Garante, GDPR, Gran Bretagna, Regolamento europeo, Riconoscimenti di adeguatezza, trasferimento dati

Dopo l’uscita dall’Europa la Gran Bretagna ha mantenuto il GDPR come normativa nazionale di gestione dei dati personali, ed il

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

DPO a garanzia dell’accountability

Settembre 24, 2021Settembre 24, 2021 DiGi 0 commenti accountability, dati personali, DPO, Enti pubblici, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Via via si sta definendo il ruolo del DPO, in senso funzionale ed operativo. Si sta cominciando a capire che

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ancora sulle clausole contrattuali

Settembre 17, 2021Settembre 17, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Titolare del trattamento, trasferimento dati

Sembra essere una delle tematiche più gettonate del momento: l’arrivo delle SSC nella gestione del trasferimento dati. Questo articolo ha

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Parliamo dei dati industriali

Settembre 16, 2021Settembre 16, 2021 DiGi 0 commenti dati industriali, Europa, GDPR, imprese, Regolamento europeo

Sappiamo che il GDPR fa riferimento a dati personali, quindi riferiti a persone fisiche identificate o identificabili. Tuttavia vi è

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Come combattere il riconoscimento facciale

Settembre 16, 2021Settembre 16, 2021 DiGi 0 commenti controllo massivo, privacy, riconoscimento facciale, sorveglianza di massa, Videosorveglianza

Andremo tutti in giro mascherati per evitare il riconoscimento facciale? Verranno sviluppate altre tecniche di riconoscimento biometrico? E’ la vecchia

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Dall’UK le prime certificazioni

Settembre 15, 2021Settembre 15, 2021 DiGi 0 commenti certificazione, dati personali, Garante, GDPR, Gran Bretagna, Regolamento europeo

Non stupisce, ma fa sorridere, che le prime certificazioni in ambito GDPR arrivino da un Paese che non è (più)

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • PA e DPO: ora i controlli del Garante
  • Quando si scivola sui rifiuti
  • Un quadro sinottico delle norme UE
  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Settembre 2021
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago   Ott »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.