Dati biometrici e privacy in Europa
Poiché i sistemi biometrici stanno dilagando è inevitabile che il Garante europeo si preoccupi di tenere sotto controllo le applicazioni di questa tecnologia. Imprese che abbinano il riconoscimento facciale alla timbratura del cartellino per evitare frodi, cartelloni pubblicitari che si adattano alla persona che hanno di fronte, sistemi di videosorveglianza, sono solo una parte delle applicazioni più o meno lecite. E’ evidente che non si può essere riconosciuti ed analizzati ad ogni passo, per cui un limite occorre stabilirlo ed una verifica della proporzionalità è ineludibile.