E se l’intelligenza artificiale facesse a meno dei dati?
Se può essere relativamente facile organizzare un buon banchetto senza badare a spese, occorre invece molta abilità per preparare manicaretti senza grandi risorse. Analogamente, è facile programmare un’intelligenza artificiale che scavi in montagne di dati, la vera abilità consiste nell’arrivare alle conclusioni senza basarsi su dati personali. Certo, non sarà sempre possibile, ma l’idea di approcciare il mondo dell’AI sfruttando veramente le potenzialità del sistema e non semplicemente facendo fare un lavoro di forza bruta potrebbe essere la soluzione per conciliare questa nuova tecnologia con le esigenze del trattamento dei dati personali