Salta al contenuto
lunedì, Febbraio 6, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Giorno: Maggio 17, 2018

Articoli italiani 

Decreto per i dati in ambito giudiziario

Maggio 17, 2018 DiGi 0 commenti dati giudiziari, DPO, Europa, GDPR, Regolamento europeo

In questi giorni il Governo, per quanto dimissionario, non ha potuto esimersi del lavorare su alcuni atti urgenti, necessari per

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Privacy e digitalizzazione

Maggio 17, 2018Maggio 17, 2018 DiGi 0 commenti conservazione, GDPR, Regolamento europeo, sicurezza informatica

In linea di principio, i dettami del GDPR si applicano tanto ad un sistema di intelligenza artificiale quanto ad un

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Recensioni 

Il Garante si prepara alle nomine dei DPO

Maggio 17, 2018Maggio 17, 2018 DiGi 0 commenti DPO, Garante, GDPR, Regolamento europeo, riprese, Titolare del trattamento

L’art. 37 par. 7 del Regolamento prevede che la nomina del DPO sia comunicata al Garante. Tutti quanti hanno nominato

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

GDPR: il mondo ci guarda

Maggio 17, 2018Maggio 17, 2018 DiGi 0 commenti GDPR, Nuova Zelanda, Regolamento europeo

La Nuova Zelanda apprezza il GDPR! Vero è che è più facile cogliere la bellezza di un normativa quando non

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Quanto sono sicuri i siti della PA?

Maggio 17, 2018Maggio 17, 2018 DiGi 0 commenti Enti pubblici, hacker, sicurezza informatica

La Pubblica Amministrazione dovrebbe essere d’esempio, invece troppo spesso si trova ad inseguire le norme e gli standard di eccellenza.

Share
Leggi tutto

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Privacy valore per le imprese (e per ChatGPT)
  • Norma ISO per Privacy by Design
  • Intercettare o no?
  • Valutazione d’impatto per il wihistleblowing
  • Se la TV è troppo intelligente

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Maggio 2018
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Apr   Giu »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.