45mila esperti per affrontare il nuovo GDPR
Perchè le imprese arrivino alla data del 25 maggio 2018 pronte ad affrontare il nuovo Regolamento Europeo, importante tassello non solo per la gestione dei dati personali ma anche per la diffusione dell’e-commerce e di un salto di qualità nella cittadinanza digitale, servirebbero 45mile esperti. E’ questa la stima di Federprivacy, che immagina il DPO non solo come un tecnico di sicurezza IT o come un avvocato specializzato in dati personali, ma come una figura intermedia, con competenze tanto tecniche quanto giuridiche.
Un pochino più cauta, ma sostanzialmente identica, la valutazione di AssoDPO, attraverso il suo Presidente, Matteo Colombo, che fissa il traguardo a 450mila professionisti