Salta al contenuto
lunedì, Febbraio 6, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Giorno: Novembre 2, 2016

Articoli stranieri 

Nonostante la Brexit la Gran Bretagna adotterà il Regolamento Europeo

Novembre 2, 2016Novembre 2, 2016 DiGi 0 commenti

Anche se la Brexit la porterà al di fuori dall’unione, la Gran Bretagna sembra volersi uniformare alle norme europee in

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Facebook e la pubblictà razzista

Novembre 2, 2016Novembre 2, 2016 DiGi 0 commenti

Un interessante punto di vista sulla pubblicità basata su criteri etnici: configura razzismo oppure no? Sì, secondo alcuni esperti, il

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La società sorvegliata – un e-book dagli atti di un convegno privacy

Novembre 2, 2016Novembre 2, 2016 DiGi 0 commenti

Un bel libro che raccglie gli interventi di un convegno organizzato a gennaio dal Garante Privacy. Interventi tecnici e filosofici,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Niente spam elettorale nelle caselle dei dipendenti comunali

Novembre 2, 2016Novembre 2, 2016 DiGi 0 commenti

Monito del Garante circa l’uso di informazioni istituzionale a scopi elettorali. In particolare le caselle mail del Comune e dei

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Quale privacy se l’AI prende il potere?

Novembre 2, 2016 DiGi 0 commenti

Mantenere i diritti fondamentali, immutabili in un mondo che cambia vorticoasmente, non è facile. Nuove normative devono confrontarsi con lo

Share
Leggi tutto

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Privacy valore per le imprese (e per ChatGPT)
  • Norma ISO per Privacy by Design
  • Intercettare o no?
  • Valutazione d’impatto per il wihistleblowing
  • Se la TV è troppo intelligente

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Novembre 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.