Salta al contenuto
martedì, Marzo 28, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

tutela

Articoli italiani 

La polizia locale gode di maggiore tutela

Novembre 20, 2020Novembre 20, 2020 DiGi 0 commenti accesso dati riservati, diritto di accesso, Enti pubblici, Garante, tutela

Una richiesta di accesso agli atti deve essere valutata secondo diversi parametri, incluso il grado di tutela che si deve

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il trattamento dei soggetti fragili

Ottobre 20, 2020Ottobre 20, 2020 DiGi 0 commenti GDPR, minori, Regolamento europeo, Titolare del trattamento, trattamento, tutela

Con un’interessante distinzione fra “fragile” e “vulnerabile”, viene qui esaminato l’approccio al trattamento di persone che devono essere oggetto di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il GDPR è (quasi sempre) per le persone fisiche

Luglio 26, 2018 DiGi 0 commenti Enti pubblici, GDPR, imprese, Regolamento europeo, tutela

Interessante riflessione: il GDPR nasce dichiaratamente per tutelare le persone fisiche, e non si applica quandi alle persone giuridiche, che

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Privacy e minori

Giugno 17, 2018 DiGi 0 commenti GDPR, minori, privacy, Regolamento europeo, Social, tutela

Anche con le vecchie norme la maggior parte degli esperti era concorde nel ritenere che i minori dovessero essere maggiormente

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

SMS e messaggi Whatsapp possono essere acquisiti come prova

Gennaio 21, 2018 DiGi 0 commenti comunicazioni, corrispondenza, tutela

Secondo la Corte di Cassazione SMS e messaggi istantanei con servizi del tipo Whatsapp o equivalenti non rientrano nella casistica

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Whistleblowing, in vigore le nuove norme

Gennaio 14, 2018 DiGi 0 commenti Enti pubblici, imprese, lavoratori, tutela, whistleblower

Un qualche minima tutela c’era già prima, ma ora chi segnala comportamenti scorretti ed irregolarità, sia nel settore pubblico che

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Come tutelarsi presso il Garante

Agosto 24, 2017 DiGi 0 commenti Garante, tutela

Abbiamo parlato tante volte del Garante e dei suoi interventi. Tuttavia se non si hanno specifiche conoscenze giuridiche nè si

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Chi segnala illeciti deve essere protetto

Novembre 21, 2016 DiGi 0 commenti Segnalazione illeciti, tutela, UE, whistleblower

Oggi che va di moda usare espressioni inglesi si parla di whistleblower, ovvero chi soffia nel fischietto, l’arbrito che segnala

Share
Leggi tutto

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.