Salta al contenuto
giovedì, Giugno 1, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

democrazia

Convegni e incontri 

Il Garante a Cagliari per nuovo libro

Gennaio 26, 2020Gennaio 26, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, democrazia, Garante, Sardegna

Se l’8 febbraio capita di passare da Cagliari, il Garante uscente presenta il suo libro, nel quale spiega i rapporti

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I rischi del controllo di massa

Luglio 5, 2019Luglio 5, 2019 DiGi 0 commenti democrazia, Google, privacy, Social, sorveglianza di massa

Le possibilità tecniche di effettuare sorveglianza su larga scala hanno ovviamente un forte impatto sui singoli e sulla società nel

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

La tecnologia è pericolosa per la democrazia?

Novembre 15, 2018Novembre 15, 2018 DiGi 0 commenti democrazia, privacy, sicurezza

Le innovazioni tecnologiche hanno migliorato la qualità della vita, hanno salvato vite umane, hanno reso più facili i viaggi e

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Come i nostri dati influenzano la politica?

Giugno 26, 2018 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, democrazia, elezioni

Le nostre scelte politiche sono influenzate dai dati che spargiamo in giro? L’esperienza di Cambridge Analytica insegna che sì, attraverso

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Convegni e incontri 

Privacy day sullo strapotere dell’algoritmo

Febbraio 4, 2017 DiGi 0 commenti big data, democrazia, privacy

La nostra vita è sempre più pervasa e controllata dagli algoritmi. Utili finchè funzionano come previsto, pericolosi quando sfuggono al

Share
Leggi tutto

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Un quadro sinottico delle norme UE
  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche
  • Quando l’hacker attacca i dati sanitari
  • Meta risponde al Garante

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.