L’intervento del Prof Pizzetti al Privacy Day
Disponibile l’intervento del Prof. Pizzetti all’ottava edizione del Privacy Day Forum, tenuto il 19 giugno 2019, che ha parlato di
Leggi tuttoDisponibile l’intervento del Prof. Pizzetti all’ottava edizione del Privacy Day Forum, tenuto il 19 giugno 2019, che ha parlato di
Leggi tuttoTorna il convegno e-privacy, stavolta con una tappa a Bari, dove ai primi di ottobre si parlerà di una tematica
Leggi tuttoMentre il mondo guarda con interesse al GDPR, il Garante italiano punta il dito contro un generale calo di interesse
Leggi tuttoPer quanto il GDPR sia stato complessivamente ben accettato in Europa ed abbia fatto scuola nel mondo, non si può
Leggi tuttoIl GDPR prevede il principio di accountability, ovvero la responsabilità, in capo al titolare (e non delegabile), di mettere in
Leggi tuttoL’anonimizzazione dei dati è il modo più sicuro per trattare dati aggregati senza avere i patemi di conformità al GDPR.
Leggi tuttoMentre Marocco e Brasile hanno di fatto adottato il GDPR, ed il Giappone è molto vicino, sempre più Stati si
Leggi tuttoIl destino di tutte le tecnologie avanzate è quello di diventare rapidamente di larga diffusione. Da un lato è un
Leggi tuttoAnziché essere di esempio, la PA continua a collezionare brutte figure in tema di privacy e di sicurezza. L’allarme, questa
Leggi tuttoInteressante circolare prodotta dal DPO del Ministero della Giustizia in merito alla valutazione d’impatto. Si tratta di un documento interessante,
Leggi tutto