Privacy o trasparenza? Sentenze in chiaro o no?
Molto interessante questa sentenza, con la quale il TAR del Lazio ha cassato il provvedimento ministeriale che imponeva l’oscuramento automatico
Leggi tuttoMolto interessante questa sentenza, con la quale il TAR del Lazio ha cassato il provvedimento ministeriale che imponeva l’oscuramento automatico
Leggi tuttoPensiamo ad un giudice che sia convinto che in una cassaforte ci siano le prove di un reato. Tutti siamo
Leggi tuttoUna tirata d’orecchie al Garante austriaco, che sembrava un po’ troppo permissivo verso le aziende e soprattutto voleva limitare a
Leggi tuttoDa un lato fa piacere che nessuno sia al di sopra delle leggi, come è giusto in uno Stato di
Leggi tuttoForse non del tutto in linea con la sentenza della Corte UE citata qualche giorno fa, che ribadiva come il
Leggi tuttoDetto sinceramente, questa sentenza, essendo di natura tecnica e procedurale, non l’abbiamo approfondita né capita a fondo, non essendo avvocati
Leggi tuttoPromette di essere interessante il convegno di fine ottobre a Brescia. Il XXXV e-privacy esaminerà i rapporti tra la complessità
Leggi tuttoMolti mezzi d’informazione hanno parlato della sentenza del Tribunale di Udine, che ha ritenuto legittimo il licenziamento di un dipendente
Leggi tuttoPuò un dipendente registrare conversazioni con colleghi e superiori – senza consenso e senza che ne siano informati – ed
Leggi tuttoVogliamo sperare che in realtà ci sia chi ci prova, magari solo per perdere tempo nell’ambito di una precisa strategia
Leggi tutto