Protezione dei dati anche nei confronti del Giudice
Arriva dalla Svezia questo caso piuttosto interessante sull’applicazione dell’art. 6 del GDPR, ovvero l’individuazione dei criteri di liceità del trattamento.
Leggi tuttoArriva dalla Svezia questo caso piuttosto interessante sull’applicazione dell’art. 6 del GDPR, ovvero l’individuazione dei criteri di liceità del trattamento.
Leggi tuttoQualunque Corte esiste per applicare e – quando necessario – interpretare le norme. Però talvolta la Corte di Giustizia UE
Leggi tuttoAnche in queste settimane si anima il dibattito politico riguardo le intercettazioni telefoniche, argomento che ciclicamente ritorna. Però viene spesso
Leggi tuttoSappiamo che uno dei punti di forza, ma anche uno dei problemi di Internet è la sua universalità, per cui
Leggi tuttoMolto interessante la sentenza tedesca, che ha confermato l’esclusione dalla gara d’appalto di una ditta che non rispetta le regole
Leggi tuttoAncora un esempio di bilanciamento di interessi: che un dipendente pubblico abbia diritto alla sua privacy è legittimo, ma se
Leggi tuttoPurtroppo è perfettamente normale, per quanto fastidioso e fonte di ansia, che nel corso delle indagini vengano sospettate persone del
Leggi tuttoSe in diversi casi il bilanciamento fra diritti è complesso e sfumato, nel caso delle sentenze è particolarmente delicato: da
Leggi tuttoNaturalmente nessuna norma può prevedere in modo puntuale tutte le situazioni che si vengono a creare e, conseguentemente, l’intervento del
Leggi tuttoUtilizzare sistemi automatici di rilevazione delle infrazioni può essere lecito, ma senza trattare dati in eccesso. Un controllo semaforico, ad
Leggi tutto