Salta al contenuto
giovedì, Giugno 8, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

giustizia

Sentenze europee 

Protezione dei dati anche nei confronti del Giudice

Marzo 13, 2023Marzo 13, 2023 DiGi 0 commenti Corte UE, dati giudiziari, dati personali, GDPR, giustizia, Regolamento europeo

Arriva dalla Svezia questo caso piuttosto interessante sull’applicazione dell’art. 6 del GDPR, ovvero l’individuazione dei criteri di liceità del trattamento.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La Corte come fonte normativa?

Febbraio 19, 2023Febbraio 19, 2023 DiGi 0 commenti Corte UE, eprivacy, Europa, giustizia, privacy

Qualunque Corte esiste per applicare e – quando necessario – interpretare le norme. Però talvolta la Corte di Giustizia UE

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Intercettare o no?

Febbraio 1, 2023Febbraio 1, 2023 DiGi 0 commenti giustizia, intercettazioni, polizia

Anche in queste settimane si anima il dibattito politico riguardo le intercettazioni telefoniche, argomento che ciclicamente ritorna. Però viene spesso

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il diritto all’oblio del 2023

Gennaio 6, 2023Gennaio 6, 2023 DiGi 0 commenti dati giudiziari, diritto all'oblio, GDPR, giustizia, privacy, Regolamento europeo

Sappiamo che uno dei punti di forza, ma anche uno dei problemi di Internet è la sua universalità, per cui

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Niente privacy, niente appalto

Ottobre 7, 2022Ottobre 7, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Europa, GDPR, giustizia, imprese, Regolamento europeo

Molto interessante la sentenza tedesca, che ha confermato l’esclusione dalla gara d’appalto di una ditta che non rispetta le regole

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Lecito sapere chi ci ha fatto la multa

Settembre 17, 2022Settembre 17, 2022 DiGi 0 commenti bilanciamento, dati personali, Enti pubblici, GDPR, giustizia, Regolamento europeo

Ancora un esempio di bilanciamento di interessi: che un dipendente pubblico abbia diritto alla sua privacy è legittimo, ma se

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Oblio per assolti e archiviati

Agosto 27, 2022Agosto 27, 2022 DiGi 0 commenti dati giudiziari, diritto all'oblio, giustizia

Purtroppo è perfettamente normale, per quanto fastidioso e fonte di ansia, che nel corso delle indagini vengano sospettate persone del

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Privacy e pubblicità delle sentenze

Aprile 6, 2022Aprile 6, 2022 DiGi 0 commenti Cassazione, dati giudiziari, dati personali, GDPR, giustizia, privacy, Regolamento europeo

Se in diversi casi il bilanciamento fra diritti è complesso e sfumato, nel caso delle sentenze è particolarmente delicato: da

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

La certezza del diritto

Aprile 1, 2022Aprile 1, 2022 DiGi 0 commenti certezza del diritto, dati personali, GDPR, giustizia, privacy, Regolamento europeo

Naturalmente nessuna norma può prevedere in modo puntuale tutte le situazioni che si vengono a creare e, conseguentemente, l’intervento del

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Infrazioni stradali e privacy

Marzo 17, 2022Marzo 17, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, GDPR, giustizia, Regolamento europeo

Utilizzare sistemi automatici di rilevazione delle infrazioni può essere lecito, ma senza trattare dati in eccesso. Un controllo semaforico, ad

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Guida all’applicazione del Regolamento europeo
  • Anche il Texas si adegua
  • PA e DPO: ora i controlli del Garante
  • Quando si scivola sui rifiuti
  • Un quadro sinottico delle norme UE

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.