Excel fa multare anche la polizia
Sappiamo tutti che fogli elettronici come Excel sono strumenti potenti e relativamente facili da usare: si possono preparare report, creare
Leggi tuttoSappiamo tutti che fogli elettronici come Excel sono strumenti potenti e relativamente facili da usare: si possono preparare report, creare
Leggi tuttoA volte conciliare privacy e ricerca, non solo medica, ma anche storica e scientifica, non è semplice, poiché si tratta
Leggi tuttoMolto interessante questa sentenza, che va a toccare e chiarire diversi temi. La legge bulgara prevede un registro pubblico delle
Leggi tuttoMolto spesso ci si lamenta delle ingerenze del datore di lavoro, che esercita un controllo eccessivo, violando così la privacy
Leggi tuttoPurtroppo viviamo in tempi nei quali spirano pericolosi venti di guerra. Ma non ci preoccupiamo né di geopolitica, né di
Leggi tuttoCome sempre, si tratta di compromessi. Da un lato l’accesso alle mail dei dipendenti da parte del datore di lavoro
Leggi tuttoContinuando le analisi dei rapporti tra GDPR e AI Act, viene spontaneo chiedersi se il DPO sia la naturale figura
Leggi tuttoSe è vero che il GDPR parla di persone “identificate o identificabili”, è anche vero che il concetto di “identificabile”
Leggi tuttoMolti mezzi d’informazione hanno parlato della sentenza del Tribunale di Udine, che ha ritenuto legittimo il licenziamento di un dipendente
Leggi tuttoMolto interessante questa sentenza della Corte UE, che, in sintesi, afferma il principio secondo il quale non sempre l’Autorità Garante
Leggi tutto