Salta al contenuto
martedì, Gennaio 26, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Videosorveglianza

Articoli stranieri 

L’Europa e la videosorveglianza

Dicembre 21, 2020Dicembre 21, 2020 DiGi 0 commenti controllo massivo, Europa, riconoscimento facciale, sorveglianza di massa, Videosorveglianza

Se sia vero oppure non non possiamo saperlo, ma circolano voci sugli studi che l’Europa porta avanti nel campo della

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I satelliti spia diventano privati

Dicembre 20, 2020Dicembre 20, 2020 DiGi 0 commenti controllo massivo, privacy, sorveglianza di massa, Videosorveglianza

Purtroppo o per fortuna le tecnologie d’avanguardia, il più delle volte appannaggio dei militari o di grandi centri di ricerca,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Vidoeosorveglianza nelle scuole

Dicembre 12, 2020Dicembre 12, 2020 DiGi 0 commenti controllo massivo, Garante, minori, scuola, Videosorveglianza

Spesso vengono richieste le telecamere negli asili o negli Istituiti per anziani, per tutelare i soggetti deboli. Certo, è giusto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La videosorveglianza secondo il Garante

Dicembre 6, 2020Dicembre 6, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, informativa, Titolare del trattamento, Videosorveglianza

Attivare un impianto di videosorveglianza è sempre una questione delicata, se si vogliono rispettare le norme. Ora il garante ha

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Le riprese in aree comuni sono ammissibili

Novembre 28, 2020Novembre 28, 2020 DiGi 0 commenti Cassazione, condominio, dati personali, privacy, Videosorveglianza

A volte anche tra soci, anche se avvocati, ci possono essere dissapori o problemi di fiducia. Allora chi si sente

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

La biometria in varie declinazioni

Ottobre 8, 2020Ottobre 8, 2020 DiGi 0 commenti controllo massivo, dati biometrici, Europa, Garante, profilazione, proporzionalità, pubblicità, sorveglianza di massa, Videosorveglianza

La biometria sembra essere una tecnologia destinata a diffondersi ovunque nei prossimi anni. Abbiamo già parlato di sistemi di riconoscimento

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Uso di dati al di fuori della finalità dichiarata: condanna

Ottobre 6, 2020Ottobre 6, 2020 DiGi 0 commenti conservazione, finalità, Garante, Videosorveglianza

Nell’immaginario collettivo i Paesi del Nord brillano per efficienza e senso civico, ma tutto il mondo è paese, per cui

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La privacy del Ruanda

Ottobre 3, 2020Ottobre 3, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, libertà di espressione., sicurezza, sorveglianza di massa, Videosorveglianza

Ogni tanto ci piace uscire dall’ambito italiano ed europeo – che restano comunque il focus di Privacy Italiana – e

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Se le telecamere sono associate al riconoscimento facciale

Settembre 26, 2020Settembre 26, 2020 DiGi 0 commenti privacy, riconoscimento facciale, sicurezza, sorveglianza di massa, Videosorveglianza

Spesso invocate dai cittadini come panacea per la sicurezza di persone e cose, in realtà le videocamere servono più a

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Possiamo chiudere!

Settembre 11, 2020Settembre 12, 2020 DiGi 0 commenti controllo massivo, droni, sorveglianza di massa, Videosorveglianza

Quando abbiamo letto la notizia il primo pensiero è stato che potremmo chiudere il sito, ma con esso chiudere anche

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Medici e segreto professionale
  • Concorsi pubblici: privacy e trasparenza
  • WhatsApp: tanto rumore per nulla?
  • Il riconoscimento facciale sa come votiamo?
  • La privacy by default e by design è importante

Commenti recenti

  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio
  • Salvatore Restuccia su Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Quis custodiet ipsos custodes? – Privacy Italiana su Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?
  • Prima decisione ex art. 65 – Privacy Italiana su Attivato l’art. 65 GDPR
  • Già a tre anni siamo profilati da Google? – Privacy Italiana su La didattica a distanza e la privacy

Articoli per data

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.