Skip to content
lunedì, Gennaio 18, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

trattamento

Articoli italiani 

Il futuro che ci aspetta

Gennaio 1, 2021Gennaio 1, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, privacy, privacy by default, privacy by design, Regolamento europeo, trattamento, Ziccardi

Ben ritrovati ed i sinceri auguri a tutti i lettori e le loro famiglie per un anno sereno e che

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

La Cina protegge anche il cyberspazio

Dicembre 31, 2020Dicembre 31, 2020 DiGi 1 commento Cina, dati personali, GDPR, Regolamento europeo, sicurezza informatica, trasferimento dati, trattamento

La legge cinese sulla protezione dei dati, che è stata proposta con il GDPR in mente e che attualmente è

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Valutare i rischi

Dicembre 23, 2020Dicembre 23, 2020 DiGi 0 commenti analisi del rischio, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento, trattamento

La valutazione del rischio è essenziale per costruire un sistema corretto di trattamento dei dati, ma non è sempre facile.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Quando il birichino è il Ministero degli Interni

Dicembre 4, 2020Dicembre 4, 2020 DiGi 0 commenti comunicazioni, dati giudiziari, Garante, Ministero degli Interni, sanzioni, Titolare del trattamento, trattamento

Più precisamente è la Questura a non avere rispettato in pieno le norme sul trattamento dei dati, ma il Ministero

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

YouTube prende le distanze dal riconoscimento facciale

Novembre 20, 2020Novembre 20, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, privacy, riconoscimento facciale, Social, trattamento

Per ora solo negli Stati Uniti, tuttavia l’aggiornamento dei termini e condizioni d’uso è significativo: il trattamento dei dati può

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Privacy shield: qualcosa si muove

Ottobre 30, 2020Ottobre 30, 2020 DiGi 0 commenti EDPB, Enti pubblici, Europa, imprese, Privacy shield, trasferimento dati, trattamento, USA

Dato che la decisione era nell’aria le Istituzioni europee avrebbero dovuto muoversi prima, ma meglio tardi che mai: l’EDPB ha

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il trattamento dei soggetti fragili

Ottobre 20, 2020Ottobre 20, 2020 DiGi 0 commenti GDPR, minori, Regolamento europeo, Titolare del trattamento, trattamento, tutela

Con un’interessante distinzione fra “fragile” e “vulnerabile”, viene qui esaminato l’approccio al trattamento di persone che devono essere oggetto di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il consenso: fondamentale ma spesso inutile

Ottobre 14, 2020Ottobre 14, 2020 DiGi 0 commenti consenso, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento, trattamento

Se può sembrare semplice in apparenza (se vuoi che tratti i tuoi dati mi dai il consenso, altrimenti niente) il

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I software di CRM e la privacy

Ottobre 14, 2020Ottobre 14, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, imprese, Regolamento europeo, trattamento

Non si finisce mai di scoprire qualcosa di nuovo e di specifico in termini di privacy. L’assistenza al cliente è

Share
Leggi tutto
Convegni e incontri 

Un forum sull’etica digitale

Settembre 9, 2020Settembre 9, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, intelligenza artificiale, profilazione, sorveglianza di massa, trattamento

Bella iniziativa – anche questa in streaming per evitare problemi sanitari – che raccoglie figure di alto profilo per discutere

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La privacy by default e by design è importante
  • Il consenso pre-accettato è inutile
  • Basta al telemarketing selvaggio
  • Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Smart object e responsabilità

Commenti recenti

  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio
  • Salvatore Restuccia su Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Quis custodiet ipsos custodes? – Privacy Italiana su Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?
  • Prima decisione ex art. 65 – Privacy Italiana su Attivato l’art. 65 GDPR
  • Già a tre anni siamo profilati da Google? – Privacy Italiana su La didattica a distanza e la privacy

Articoli per data

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.