La frammentazione delle normative di protezione dati
A parte il titolo un po’ fuorviante, perché non tutti sanno che “Balkanization” è divenuto sinonimo di frammentazione, è molto
Leggi tuttoA parte il titolo un po’ fuorviante, perché non tutti sanno che “Balkanization” è divenuto sinonimo di frammentazione, è molto
Leggi tuttoSe non paghi sei tu il prodotto. Quante volte abbiamo ricordato questo aforisma? Quante volte abbiamo spiegato che non si
Leggi tuttoDal DPO ci si aspetta molto, a volte troppo, nel senso che si pensa che la nomina porti automaticamente ad
Leggi tuttoFare il DPO non è semplice, e sceglierne uno valido neppure. Eppure la figura del DPO, obbligatoria o meno, è
Leggi tuttoTante volte si sente dire che “i dati sono il nuovo petrolio”. Ma veramente i dati possono essere considerati una
Leggi tuttoAnche se molto cammino è ancora da fare, sembra che gli italiani stiano imparando a tenere d’occhio i propri dati
Leggi tuttoCome diceva Michael Schumacher, i record sono fatti per essere superati. Ed anche il GDPR, che nel suo campo aveva
Leggi tuttoNon sono certo le sanzioni, che, nonostante siano piuttosto pesanti, finora sono state una puntura di spillo per chi vive
Leggi tuttoDalle pitture rupestri alle moderne emoticons l’immagine è da sempre il modo più chiaro e universale di comunicare. Ecco allora
Leggi tuttoAnche se una mail – una PEC, nel caso specifico – dovesse essere accessibile soltanto al dirigente, è comunque illegale
Leggi tutto