GDPR: la ripartizione delle responsabilità
In tanti (troppi) pensano che nominando un DPO ci si scarichi di tutte le responsabilità. Non è così: la responsabilità
Leggi il seguitoIn tanti (troppi) pensano che nominando un DPO ci si scarichi di tutte le responsabilità. Non è così: la responsabilità
Leggi il seguitoPer chi comprende lo spagnolo, l’Autorità di Madrid ha pubblicato alcuni documenti molto ben fatti per consentire di adottare il
Leggi il seguitoMolte le critiche riguardo alla presunta depenalizzazione delle violazioni dei dati personali seguite alle bozza di decreto circolate nei giorni
Leggi il seguitoIl dott. Iaselli ha aggiunto un altro importante tassello al quadro della gestione dei dati, trattando il tema delicato dei
Leggi il seguitoIl GDPR prevede una profonda revisione delle informative, che dovranno essere nello stesso tempo più complete e sintetiche, nonché chiare,
Leggi il seguitoMentre gli USA litigano con mezzo mondo per sanzioni e dazi, si sta aprendo un’altra guerra più silenziosa ma di
Leggi il seguitoIl Titolare è responsabile della sicurezza dei dati, della loro correttezza, dalla cancellazione e deve essere pronto a dimostrare di
Leggi il seguitoTra i nuovi termini del GDPR ai quali dobbiamo abituarci c’è quello della pseudonimizzazione. Di cosa si tratta? In sintesi,
Leggi il seguitoIl nuovo GDPR è visto, troppo spesso, come un’ulteriore onere che grava sulle imprese, una pietra d’inciampo verso l’obiettivo di
Leggi il seguitoInteressante tabella che rissume l’impatto che il GDPR può avere sulle varie categorie di cittadini UE o extra UE, in
Leggi il seguito