giovedì, aprile 26, 2018

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Privacy Italiana

software

Articoli italiani 

Assosoftware per il GDPR

marzo 15, 2018 DiGi 0 Commenti GDPR, privacy by default, privacy by design, Regolamento europeo, software

Il software ha un’importanza strategica nell’implementazione del GDPR, non solo per supportarne l’implementazione attraverso programmi che facilitano la valutazione, la

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

La resilienza come fattore di qualità per afforntare il nuovo Regolamento

settembre 14, 2017 DiGi 0 Commenti GDPR, imprese, Regolamento europeo, software

La resilienza è definita come la capacità di un materiale di assorbire urti senza rompersi. La Cyber resilienca è la

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

App gratis? Sei tu il prodotto

giugno 3, 2017 DiGi 0 Commenti dati personali, privacy, Social, software

Tra gli esperti del settore è oramai dato per scontato: se ti regalano qualcosa sei tu il prodotto. Certo ci

Share
Leggi il seguito

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. Edward Snowden

Articoli recenti

  • Una app di stato per evitare le fughe di dati?
  • Gli smart speaker diventano spie?
  • No ai sacchetti trasparenti per i rifiuti
  • GDPR e condominio: chi è il titolare? Quali compiti in capo all’amministratore?
  • Titolare e Responsabile del Trattamento: i rapporti contrattuali

Commenti recenti

  • Perchè abrogare il vecchio codice privacy - Privacy Italiana su Abbiamo scherzato: il GDPR non si applica
  • Cybersecurity IoT e Intelligenza artificiale nel futuro della privacy - Privacy Italiana su Intelligenza artificiale e privacy: un difficile connubio affrontato in un libro
  • Ancora sul trattamento dei dati sensibili - Privacy Italiana su Chi tratta dati sensibili deve usare codici criptati
  • Ancora sulla gestione del data breach - Privacy Italiana su In caso di data breach
  • Imprese sotto i 250 dipendenti: quando i Registri sono obbligatori? - Privacy Italiana su Registro del trattamento: si può davvero escludere?

Articoli per data

aprile: 2018
L M M G V S D
« Mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2018 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.