Salta al contenuto
martedì, Aprile 13, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

smart object

Articoli italiani 

IoT e sicurezza: uno schema di analisi

Gennaio 4, 2020Gennaio 4, 2020 DiGi 0 commenti internet of things, linee guida, sicurezza informatica, smart city, smart object

Se l’Internet of Think promette una rivoluzione del nostro modo di vivere e di intendere la casa e la città,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

L’importanza della privacy by default

Febbraio 8, 2019Febbraio 8, 2019 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, internet of things, privacy by default, Regolamento europeo, smart object

Privacy first! I processi, gli oggetti smart, tutto ciò che consente di ricavare dati personali dovrebbe essere pensato già tenendo

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

TV smart, anche con i dati personali

Novembre 13, 2018Novembre 13, 2018 DiGi 0 commenti privacy, profilazione, pubblicità, smart object

Quando stiamo guardando un film o uno spettacolo già è seccante essere interrotti dalla pubblicità, figuriamoci se poi si tratta

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Alexa testimonia in tribunale?

Novembre 13, 2018Novembre 13, 2018 DiGi 0 commenti dati giudiziari, smart object, sorveglianza di massa

La strada è tracciata: partendo da codici astrusi, utilizzabili solo da pochi eletti, i programmi per computer sono diventati via

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Gli smart speaker diventano spie?

Aprile 23, 2018Aprile 23, 2018 DiGi 0 commenti eprivacy, internet of things, pubblicità, raccolta dati, smart object

Nessun addetto ai lavori si sarà stupito per la notizia: che gli smart speaker, così come le smart TV e

Share
Leggi tutto

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Sentenze e privacy
  • Come difendersi?
  • Nuove regole per smart cities
  • La segretezza delle fonti è inviolabile
  • Facebook non è gratuito

Commenti recenti

  • Salvatore Restuccia su Un servizio per controllare i tuoi dati
  • Magistrati e Social: prudenza – Privacy Italiana su Un Presidente di Tribunale troppo schierato?
  • Salvatore Restuccia su Avvocato-cliente: quale privacy?
  • Damiano su Oltre la fantascienza
  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio

Articoli per data

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.