Skip to content
sabato, Gennaio 23, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

riconoscimento facciale

Articoli stranieri 

Il riconoscimento facciale sa come votiamo?

Gennaio 19, 2021Gennaio 19, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, intelligenza artificiale, partiti politici, riconoscimento facciale, sorveglianza di massa

Se la notizia fosse arrivata da qualche altra fonte l’avremmo bollata come anti-scientifica e scartata come le teorie del Lombroso

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Oltre la fantascienza

Dicembre 23, 2020Dicembre 23, 2020 DiGi 0 commenti dati biometrici, dati personali, giustizia, riconoscimento facciale

Se tutti hanno visto Face-on Face-off, dove John Travolta cambia il viso come se fosse un calzino, pochi pensavano che

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

L’Europa e la videosorveglianza

Dicembre 21, 2020Dicembre 21, 2020 DiGi 0 commenti controllo massivo, Europa, riconoscimento facciale, sorveglianza di massa, Videosorveglianza

Se sia vero oppure non non possiamo saperlo, ma circolano voci sugli studi che l’Europa porta avanti nel campo della

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

YouTube prende le distanze dal riconoscimento facciale

Novembre 20, 2020Novembre 20, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, privacy, riconoscimento facciale, Social, trattamento

Per ora solo negli Stati Uniti, tuttavia l’aggiornamento dei termini e condizioni d’uso è significativo: il trattamento dei dati può

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Il GDPR fatica a tutelarci dalle analisi biometriche

Novembre 16, 2020Novembre 16, 2020 DiGi 0 commenti crittografia, dati biometrici, GDPR, privacy, Regolamento europeo, riconoscimento facciale

Ne abbiamo parlato tante volte, ma dovremo ritornarci ancora, perché le analisi biometriche sono e saranno sempre più un problema,

Share
Leggi tutto
Convegni e incontri 

Tre Webinar sul futuro della privacy

Ottobre 22, 2020Ottobre 22, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, innovazione, intelligenza artificiale, privacy, riconoscimento facciale

Arriva dalla Finlandia – uno dei Paesi maggiormente innovativi in Europa secondo gli indici internazionali – un ciclo di tre

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Un riconoscimento facciale compatibile con il GDPR

Ottobre 21, 2020Ottobre 21, 2020 DiGi 0 commenti dati biometrici, GDPR, Regolamento europeo, riconoscimento facciale

Se è vero che le tecnologie di riconoscimento facciale sono spesso piuttosto invasive, non è però consequenziale che non possano

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Sei stato identificato!

Ottobre 12, 2020Ottobre 12, 2020 DiGi 0 commenti dati biometrici, dati personali, intelligenza artificiale, profilazione, riconoscimento facciale

Di riconoscimento facciale abbiamo parlato in diverse citazioni, ma questo articolo, oltre ad affrontare in modo specialistico il rapporto etico

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Metro Mosca con riconoscimento facciale

Settembre 30, 2020Settembre 30, 2020 DiGi 0 commenti dati biometrici, privacy, riconoscimento facciale, Russia

E’ una delle più belle del mondo; le stazioni dovevano apparire come palazzi, secondo gli ordini di Stalin, e molte

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Se le telecamere sono associate al riconoscimento facciale

Settembre 26, 2020Settembre 26, 2020 DiGi 0 commenti privacy, riconoscimento facciale, sicurezza, sorveglianza di massa, Videosorveglianza

Spesso invocate dai cittadini come panacea per la sicurezza di persone e cose, in realtà le videocamere servono più a

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Medici e segreto professionale
  • Concorsi pubblici: privacy e trasparenza
  • WhatsApp: tanto rumore per nulla?
  • Il riconoscimento facciale sa come votiamo?
  • La privacy by default e by design è importante

Commenti recenti

  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio
  • Salvatore Restuccia su Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Quis custodiet ipsos custodes? – Privacy Italiana su Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?
  • Prima decisione ex art. 65 – Privacy Italiana su Attivato l’art. 65 GDPR
  • Già a tre anni siamo profilati da Google? – Privacy Italiana su La didattica a distanza e la privacy

Articoli per data

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.