Il GDPR frena la lotta al virus?
Certamente no: il GDPR, come tutte le norme, nasce per far vivere meglio la gente, per regolare i rapporti tra
Leggi tuttoCertamente no: il GDPR, come tutte le norme, nasce per far vivere meglio la gente, per regolare i rapporti tra
Leggi tuttoDopo che l’EDPS si era pronunciato sulla ricerca scientifica e la data protection, si moltiplicano gli articoli di sintesi e
Leggi tuttoAvevamo già segnalato l’opinione preliminare dell’EDPB sui rapporti fra ricerca scientifica e protezione dei dati personali. Ora iniziano gli articoli
Leggi tuttoLa ricerca scientifica è importante ed infatti il GDPR dedica ampi spazi all’argomento, basti pensare che nella precedente direttiva il
Leggi tuttoIl Medical Research Council ha pubblicato una guida sull’anonimizzazione e pseudonimizzazione al fine di consentire una ricerca medica riguardosa della
Leggi tuttoSe l’aspetto sanitario è particolarmente delicato in termini di protezione di dati personali, l’innovazione si nutre di dati, in tutti
Leggi tuttoAnche ai fini della protezione dei dati personali, l’Europa intende promuovere concretamente un programma di innovazione, che aiuti le imprese
Leggi tuttoIl GDPR ha dato molto risalto alla ricerca, di tutti i generi. Basti pensare che la parola “ricerca” ricorreva cinque
Leggi tuttoAncora un importante contributo del prof. Pizzetti, il quale stavolta si concentra sulle implicazioni dell’art. 11, un passo di non
Leggi tutto