Salta al contenuto
venerdì, Aprile 16, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Regolamento europeo

Articoli stranieri 

La frammentazione delle normative di protezione dati

Aprile 13, 2021Aprile 13, 2021 DiGi 0 commenti California, dati personali, GDPR, privacy, Regolamento europeo, trasferimento dati, trattamento, USA

A parte il titolo un po’ fuorviante, perché non tutti sanno che “Balkanization” è divenuto sinonimo di frammentazione, è molto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

GDPR e COVID: non è andata male!

Aprile 2, 2021Aprile 2, 2021 DiGi 0 commenti dati sanitari, Emergenza, GDPR, Regolamento europeo, tracciamento

Anche se il GDPR, in considerazione della sua portata, è una norma relativamente giovane, si è trovato a dover affrontare

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Anche dimenticare i dati può costare caro

Marzo 31, 2021Marzo 31, 2021 DiGi 0 commenti Data breach, dati personali, Disponibilità dei dati, Garante, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Non è certo stato il data breach più terribile e lo portiamo all’attenzione dei lettori perché soprattutto curioso, nonché tocca

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Quanto è conforme il sistema pubblicitario?

Marzo 29, 2021Marzo 29, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, GDPR, pubblicità, Regolamento europeo

La pubblicità è l’anima del commercio, ma è anche una fonte di guai quando il Garante inizia ad approfondire. Troppo

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Dato anonimo o dato personale?

Marzo 27, 2021Marzo 27, 2021 DiGi 0 commenti accountability, Anonimato, dati personali, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Distinguere tra un dato anonimo ed un dato personale non dovrebbe essere difficile, ma in realtà vi sono molte situazioni

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Più risorse per i Garanti UE

Marzo 26, 2021Marzo 26, 2021 DiGi 0 commenti EDPB, Europa, Garante, GDPR, Parlamento Europeo, Regolamento europeo

Dal Parlamento Europeo la proposta di avere più fondi per consentire ai Garanti d’Europa di applicare il GDPR che, al

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Linee guida sugli assistenti vocali

Marzo 23, 2021Marzo 23, 2021 DiGi 0 commenti assistenti vocali, EDPB, GDPR, privacy by default, Regolamento europeo

L’EDPB in questi giorni ha posto in consultazione le linee guida sugli assistenti vocali. C’è tempo fino a fine aprile

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Sembra che gli italiani abbiano una certa sensibilità alla privacy

Marzo 22, 2021Marzo 22, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo, trattamento

Anche se molto cammino è ancora da fare, sembra che gli italiani stiano imparando a tenere d’occhio i propri dati

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

L’India sembra andare oltre il GDPR

Marzo 22, 2021Marzo 22, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, imprese, India, Regolamento europeo, trattamento

Come diceva Michael Schumacher, i record sono fatti per essere superati. Ed anche il GDPR, che nel suo campo aveva

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Diverse versioni e-privacy: un confronto

Marzo 22, 2021Marzo 22, 2021 DiGi 0 commenti e-privacy, Europa, privacy, Regolamento europeo, Telecomunicazioni

Ora che il Regolamento e-privacy è in dirittura d’arrivo, anche se non si escludono ulteriori modifiche rispetto al testo proposto,

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Apple apre al controllo da parte degli utenti
  • La frammentazione delle normative di protezione dati
  • Sentenze e privacy
  • Come difendersi?
  • Nuove regole per smart cities

Commenti recenti

  • Apple apre al controllo da parte degli utenti – Privacy Italiana su Google rinuncia a tracciare gli utenti?
  • Salvatore Restuccia su Un servizio per controllare i tuoi dati
  • Magistrati e Social: prudenza – Privacy Italiana su Un Presidente di Tribunale troppo schierato?
  • Salvatore Restuccia su Avvocato-cliente: quale privacy?
  • Damiano su Oltre la fantascienza

Articoli per data

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.