Skip to content
sabato, Gennaio 23, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Registro del trattamento

Articoli italiani 

Registro dei trattamenti nella PA: chi l’ha visto?

Ottobre 19, 2020Ottobre 19, 2020 DiGi 0 commenti Enti pubblici, Garante, GDPR, Registro del trattamento, Regolamento europeo, sanzioni, Titolare del trattamento

Le Pubbliche Amministrazioni dovrebbero essere di esempio nell’applicazione delle norme, ma, complici anche i tagli al personale e l’invecchiamento del

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Procedure, istruzioni, organizzazione

Ottobre 12, 2020Ottobre 12, 2020 DiGi 0 commenti accountability, Enti pubblici, GDPR, imprese, Registro del trattamento, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Un grosso pericolo dei manualetti e degli articoli di questo tipo è che vengano presi come Vangelo e vengano applicati

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Meglio tardi che mai

Novembre 27, 2019Novembre 27, 2019 DiGi 0 commenti DPO, GDPR, Registro del trattamento, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Tra gli adempimenti obbligatori del GDPR vi è la compilazione del Registro dei Trattamenti. Bene, con un decreto di ottobre

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Speriamo sia uno scherzo

Ottobre 10, 2019Ottobre 10, 2019 DiGi 0 commenti Enti pubblici, GDPR, imprese, Registro del trattamento

La normativa sul trattamento dei dati personali nasce per tutelare le persona, ma anche per dare competitività alle imprese europee

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri Recensioni 

Un ricco manuale per DPO della PA

Agosto 7, 2019Agosto 7, 2019 DiGi 1 commento DPO, GDPR, privacy, Registro del trattamento, Regolamento europeo, trattamento

Un manuale di 250 pagine per aiutare i DPO che operano negli Enti Pubblici. Chiaramente molti concetti sono applicabili sia

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Strumento per compilare il registro

Febbraio 6, 2019Febbraio 7, 2019 DiGi 0 commenti DPO, GDPR, Registro del trattamento, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Viene messo a disposizione un modello gratuito per aiutare nella compilazione del registro del trattamento. Si tratta di uno strumento

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il Garante aggiorna le istruzioni sul registro

Ottobre 16, 2018Ottobre 16, 2018 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, GDPR, Registro del trattamento, Regolamento europeo

Il registro dei trattamenti è un importante passaggio nell’adeguamento al GDPR e non si tratta solo di un adempimento burocratico,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Registro dei trattamenti: perché è sempre utile

Luglio 29, 2018 DiGi 0 commenti Enti pubblici, GDPR, imprese, Registro del trattamento, Regolamento europeo

Il Registro dei trattamenti, in teoria, è obbligatorio solo in alcune circostanze. In pratica, queste ricorrono nel 99% delle situazioni,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Le utilità gratuite per implementare il GDPR

Maggio 8, 2018 DiGi 0 commenti analisi del rischio, GDPR, Registro del trattamento, Regolamento europeo

L’avv. Cristina Vicarelli ha raccolto alcune utilità gratuite per implementare il GDPR. Non saranno le uniche reperibili in rete, ad

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Guida alla realizzazione del Registro dei Trattamenti

Marzo 23, 2018 DiGi 0 commenti GDPR, Registro del trattamento, Regolamento europeo

Una delle spine nel fianco del nuovo Regolamento è il Registro del Trattamento, obbligatorio in alcuni casi, di fatto obbligatorio

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Medici e segreto professionale
  • Concorsi pubblici: privacy e trasparenza
  • WhatsApp: tanto rumore per nulla?
  • Il riconoscimento facciale sa come votiamo?
  • La privacy by default e by design è importante

Commenti recenti

  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio
  • Salvatore Restuccia su Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Quis custodiet ipsos custodes? – Privacy Italiana su Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?
  • Prima decisione ex art. 65 – Privacy Italiana su Attivato l’art. 65 GDPR
  • Già a tre anni siamo profilati da Google? – Privacy Italiana su La didattica a distanza e la privacy

Articoli per data

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.