Salta al contenuto
martedì, Marzo 2, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

profilazione

Articoli stranieri 

Pubblicità: in arrivo una svolta

Ottobre 31, 2020Ottobre 31, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, profilazione, pubblicità

A tutti fa piacere “scoprire” un prodotto o un’offerta interessante, ma a nessuno fa piacere la pubblicità invadente ed indesiderata.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Data poisoning

Ottobre 30, 2020Ottobre 30, 2020 DiGi 0 commenti data poisoning, dati personali, intelligenza artificiale, profilazione

L’articolo parla di Intelligenza artificiale, ma il problema è esteso anche ad altri campi: il GDPR prevede anche la correttezza

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La privacy dei rifiuti

Ottobre 28, 2020Ottobre 28, 2020 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Garante, profilazione, rifiuti

Troppo spesso non ci pensa, ma dai rifiuti si può profilare una persona o una famiglia, anche su aspetti delicati:

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Sei stato identificato!

Ottobre 12, 2020Ottobre 12, 2020 DiGi 0 commenti dati biometrici, dati personali, intelligenza artificiale, profilazione, riconoscimento facciale

Di riconoscimento facciale abbiamo parlato in diverse citazioni, ma questo articolo, oltre ad affrontare in modo specialistico il rapporto etico

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

La biometria in varie declinazioni

Ottobre 8, 2020Ottobre 8, 2020 DiGi 0 commenti controllo massivo, dati biometrici, Europa, Garante, profilazione, proporzionalità, pubblicità, sorveglianza di massa, Videosorveglianza

La biometria sembra essere una tecnologia destinata a diffondersi ovunque nei prossimi anni. Abbiamo già parlato di sistemi di riconoscimento

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Oltre i cookies

Ottobre 8, 2020Ottobre 8, 2020 DiGi 0 commenti cookie, Europa, Garante, Google, profilazione

Mentre gli utenti hanno iniziato ad abituarsi a quel fastidiosissimo avviso riguardo ai cookie, che di solito si accetta per

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Minori e app: attenzione necessaria

Ottobre 3, 2020Ottobre 3, 2020 DiGi 0 commenti app, dati personali, minori, profilazione, sicurezza

A volte sono usate per intrattenere il bambino, a volte sono finalizzate ad educare ed istruire attraverso il gioco, ma

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Intelligenza Artificiale e privacy

Settembre 18, 2020Settembre 18, 2020 DiGi 0 commenti Cina, Europa, intelligenza artificiale, privacy, profilazione, USA

Già oggi in USA oltre il 3% del PIL è generato da AI, mentre non è certo il dato della

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Uso (ed abuso) dei dati in campagna elettorale

Settembre 17, 2020Settembre 17, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, interesse pubblico, profilazione, pubblicità

Le votazioni sono il momento più importante della vita democratica, l’atto con il quale il popolo sovrano esercita la propria

Share
Leggi tutto
Convegni e incontri 

Un forum sull’etica digitale

Settembre 9, 2020Settembre 9, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, intelligenza artificiale, profilazione, sorveglianza di massa, trattamento

Bella iniziativa – anche questa in streaming per evitare problemi sanitari – che raccoglie figure di alto profilo per discutere

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Diversi modelli di tracciamento
  • Il principio di finalità
  • Ricercare le decisioni del Garante
  • Cosa pubblicare sulla bacheca condominiale
  • Spotify legge l’umore?

Commenti recenti

  • Damiano su Oltre la fantascienza
  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio
  • Salvatore Restuccia su Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Quis custodiet ipsos custodes? – Privacy Italiana su Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?
  • Prima decisione ex art. 65 – Privacy Italiana su Attivato l’art. 65 GDPR

Articoli per data

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.