Salta al contenuto
sabato, Marzo 6, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

privacy

Articoli italiani Recensioni 

Ricercare le decisioni del Garante

Febbraio 27, 2021Febbraio 27, 2021 DiGi 0 commenti accountability, dati personali, DPO, Garante, privacy, Titolare del trattamento

Dal Garante sono arrivate molte decisioni, moltissimo materiale è a disposizione, anche troppo, nel senso che non è facile districarsi

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Cosa pubblicare sulla bacheca condominiale

Febbraio 25, 2021Febbraio 25, 2021 DiGi 0 commenti condominio, dati bancari, dati personali, privacy

Tutti i condomini devono faticare per avere il pagamento da parte di tutti, visto che tanti, colpevolmente o per necessità

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Spotify legge l’umore?

Febbraio 25, 2021Febbraio 25, 2021 DiGi 0 commenti cloud, controllo massivo, dati personali, privacy

Chi ama la musica di solito la ama tutta. Magari avrà una preferenza per un genere o un autore, ma

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Mail inoltrata senza consenso? Sanzione!

Febbraio 16, 2021Febbraio 16, 2021 DiGi 0 commenti Controllo lavoratori, e-mail, Enti pubblici, Garante, imprese, lavoratori, privacy, sanzioni

A pensarci bene, rientra nel concetto di privacy by design. In tutte le organizzazioni c’è il problema dell’assenza, per ferie

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Politica, Carriera, Social e privacy

Febbraio 16, 2021Febbraio 16, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, imprese, privacy, Social

Senza entrare nel merito dei contenuti politici – che lasciamo volentieri ad altri – è apparso evidente a tutti il

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Le tecnologie di sorveglianza in Europa

Febbraio 16, 2021Febbraio 16, 2021 DiGi 0 commenti controllo massivo, diritti dell'uomo, Europa, privacy, sorveglianza di massa, Videosorveglianza

Di solito non amiamo molto proporre articoli politici o dai toni polemici, tuttavia questo pezzo, pur essendo un po’ drastico

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Una protezione dati da fantascienza

Febbraio 15, 2021Febbraio 15, 2021 DiGi 0 commenti crittografia, dati personali, privacy, sicurezza informatica

Potranno le proprietà dei quanti essere la soluzione ultima ai problemi del trattamento dei dati più delicati? La crittografia quantistica

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Privacy e data protection: trova le differenze

Febbraio 13, 2021Febbraio 13, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, DPO, privacy, Titolare del trattamento

Quando alla Principessa Kate furono scattate foto in topless in una villa privata non vennero violati dati, venne violata la

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze italiane 

Lavoratori: quando è lecito il controllo

Febbraio 8, 2021Febbraio 8, 2021 DiGi 0 commenti Cassazione, Controllo lavoratori, imprese, privacy, Videosorveglianza

Si deve tornare a parlarne spesso, perché è un tema ricorrente, dove non sempre è facile individuare la linea di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La privacy nel Vangelo e nella Bibbia

Febbraio 6, 2021Febbraio 6, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, diritti dell'uomo, privacy

Tra il serio e l’ironico, questo articolo tratta di una privacy primordiale, raccontata dalla Sacra Scrittura. Certo, il concetto di

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Indagini sì, ma con misura
  • La pseudonimizzazione non è facile
  • Cosa Google sa di noi
  • Intelligenza artificiale, PA e GDPR
  • Dati e discovery: un bilanciamento difficile

Commenti recenti

  • Damiano su Oltre la fantascienza
  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio
  • Salvatore Restuccia su Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Quis custodiet ipsos custodes? – Privacy Italiana su Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?
  • Prima decisione ex art. 65 – Privacy Italiana su Attivato l’art. 65 GDPR

Articoli per data

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.