Salta al contenuto
venerdì, Marzo 5, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Pizzetti

Articoli italiani 

Immuni & C

Luglio 2, 2020Luglio 2, 2020 DiGi 0 commenti app, controllo massivo, dati personali, Emergenza, Pizzetti, sorveglianza di massa, tracciamento

Come previsto, l’app Immuni finora non ha fatto buona pesca, è risultata piuttosto inutile, a parte un falso positivo. Tuttavia

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

L’intervento del Prof Pizzetti al Privacy Day

Giugno 29, 2019Giugno 29, 2019 DiGi 0 commenti Europa, GDPR, Pizzetti, Regolamento europeo

Disponibile l’intervento del Prof. Pizzetti all’ottava edizione del Privacy Day Forum, tenuto il 19 giugno 2019, che ha parlato di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Quando i dati emigrano

Febbraio 2, 2019Febbraio 2, 2019 DiGi 0 commenti GDPR, Pizzetti, Regolamento europeo, trasferimento dati

Il trattamento transfrontaliero dei dati è una delle questioni più delicate del sistema GDPR. La recente sanzione irrorata dal Garante

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

GDPR: troppa burocrazia?

Dicembre 15, 2018Dicembre 15, 2018 DiGi 0 commenti Enti pubblici, GDPR, imprese, Pizzetti, Regolamento europeo

Il Prof. Pizzetti ha ricordato più volta che il Regolamento UE bada alla sostanza più che al formalismo. Sicuramente è

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Qualche commento sul testo coordinato del 196/03

Settembre 29, 2018Settembre 29, 2018 DiGi 0 commenti decreto di adeguamento, Garante, GDPR, Pizzetti, privacy, Regolamento europeo

Il Garante ha prodotto una versione coordinata del Decreto 196/03 dopo la riforma del 101. Si tratta di un’iniziativa utile,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Che il Garante si pronunci!

Settembre 23, 2018Settembre 23, 2018 DiGi 0 commenti decreto di adeguamento, EDPB, Enti pubblici, Garante, GDPR, imprese, Pizzetti, Regolamento europeo

Come per ogni normativa complessa, che segna una svolta epocale nella vita di una nazione (anzi, di un intero continente,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Decreto di adeguamento: istruzioni per l’uso

Settembre 17, 2018Settembre 17, 2018 DiGi 1 commento decreto di adeguamento, GDPR, Pizzetti, Regolamento europeo

Il Decreto 101 è meno immediato di quanto possa sembrare a prima vista, ed il fatto che debba essere letto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Considerazioni sulla delega legislativa per la riforma privacy

Agosto 23, 2018Agosto 23, 2018 DiGi 0 commenti GDPR, Governo, Pizzetti, Regolamento europeo

Abbiamo detto che preferiamo astenerci dal segnalare commenti sulla riforma della normativa privacy per adeguarla al Regolamento europeo fino a

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La portabilità dei dati

Agosto 21, 2018Agosto 21, 2018 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, Pizzetti, portabilità, Regolamento europeo

La portabilità dei dati è qualcosa in più del semplice trasferimento delle informazioni fondamentali per iscriversi ad un sito. Tutto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La nuova sfida è il cloud europeo

Luglio 25, 2018 DiGi 0 commenti cloud, dati personali, Europa, GDPR, Pizzetti, Regolamento europeo

Questo il senso, in estrema sintesi, di questo nuovo articolo del Prof. Pizzetti, che continua ad arrichcchire la dottrina con

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Indagini sì, ma con misura
  • La pseudonimizzazione non è facile
  • Cosa Google sa di noi
  • Intelligenza artificiale, PA e GDPR
  • Dati e discovery: un bilanciamento difficile

Commenti recenti

  • Damiano su Oltre la fantascienza
  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio
  • Salvatore Restuccia su Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Quis custodiet ipsos custodes? – Privacy Italiana su Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?
  • Prima decisione ex art. 65 – Privacy Italiana su Attivato l’art. 65 GDPR

Articoli per data

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.