I big data allo studio delle Autorità
Le Autorità per la protezione dei dati, per le comunicazioni e per la concorrenza hanno avviato congiuntamente uno studio sui
Leggi tuttoLe Autorità per la protezione dei dati, per le comunicazioni e per la concorrenza hanno avviato congiuntamente uno studio sui
Leggi tuttoPubblicate nel 2019 per una consultazione pubblica, le linee-guida sulla videosorveglianza sono ora disponibili nella loro formulazione definitiva. Il vero
Leggi tuttoLa ricerca scientifica è importante ed infatti il GDPR dedica ampi spazi all’argomento, basti pensare che nella precedente direttiva il
Leggi tuttoLe comunicazioni elettroniche sono piene di dati personali e devono pertanto essere adeguatamente gestite e protette. Non è però sempre
Leggi tuttoSe l’Internet of Think promette una rivoluzione del nostro modo di vivere e di intendere la casa e la città,
Leggi tuttoLe norme ISO 27000 non sono specifiche sul trattamento dei dati, ma strettamente collegate, dato che si occupano di sicurezza
Leggi tuttoPubblicate il 19 dicembre 2919 le linee guida del Garante Europeo riguardo la proporzionalità. Un principio importante, dato che spesso
Leggi tuttoPubblicate le linee guida per la privacy by design e by default da parte dell’EDPB. Venticinque pagine ricche di contenuto,
Leggi tuttoIl Comitato Europeo per la protezione dei dati si è riunito a inzio ottobre per discutere un’agenda piuttosto fitta, ed
Leggi tuttoIl GDPR è questione complessa, per cui anche le linee guida non riescono a chiarire tutti gli aspetti dell’applicazione, anche
Leggi tutto