regolamento e-privacy: una rottura col passato
Occorrerà leggere il testo definitivo, ma la normativa specifica che l’Europa vuole emanare in materia di e-privacy, che presto –
Leggi il seguitoOccorrerà leggere il testo definitivo, ma la normativa specifica che l’Europa vuole emanare in materia di e-privacy, che presto –
Leggi il seguitoOramai è un classico: in primavera e autunno c’è l’appuntamento di e-privacy, il convegno dedicato alla privacy del mondo informatico
Leggi il seguitoIntelligenza artificiale, cybersecurity, IoT, privacy… Oggi le nuove materie, sempre più specializzate, sofisticate, interconnesse non si contano più. Per raccontarle
Leggi il seguitoI prossimi anni vedranno miliardi di oggetti connessi ad Internet. Ci aiuteranno nelle incombenza quotidiane, ma ci spieranno continuamente, raccogliendo
Leggi il seguitoIn un’intervista Elizabeth Denham, a capo dell’Autorità Garnte britannica, ha espresso il suo pensiero sull’imminente futuro: il GDPR sarà un passo
Leggi il seguitoLe aziende e gli Enti pubblici stanno iniziando ad odiare questa novità, che vedono come un ulteriore onere, come un
Leggi il seguitoNon p facile decidere esattamente cosa sia l’intelligenza, di conseguenza una definizione esatta di intelligenza artificiale è forse impossibile. Accontentiamoci
Leggi il seguitoUn grande team, coordinato dal prof. Pizzetti, si è cimentato nell’affrontare un tema quantomai attuale ed impegnativo: collegare l’Intelligenza Artificiale,
Leggi il seguitoLa privacy è costantemente messa in crisi dalle nuove tecnologie e dalla loro accessibilità. Un esperto di sorveglianza spiegava che
Leggi il seguitoSe l’intelligenza artificiale apre nuove strade verso un mondo di infinite possibilità, non ci si può esimere dall’avere dubbi riguardo
Leggi il seguito