venerdì, aprile 20, 2018

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Privacy Italiana

indagine

Articoli italiani 

Serve l’ok del garante per l’uso di droni a fini di polizia

marzo 19, 2018 DiGi 0 Commenti droni, indagine, polizia, Videosorveglianza

Utili in molte occasioni, più economici e manovrabili di un’elicottero, ma un po’ insidiosi per ciò che riguarda la privacy.

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Privacy e intercettazione: come scontentare tutti

gennaio 13, 2018 DiGi 0 Commenti dati giudiziari, indagine, intercettazioni

Le nuove norme relative alle intercettazioni, al fine di tutelare sia le indagini che la privacy sono in vigore, ma

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Illegittimo sequestro non direttamente riconducibile a reato

dicembre 20, 2017dicembre 20, 2017 DiGi 0 Commenti indagine, privacy, professionisti, segreto professionale

Che la necessità di indagine sia da tutelare è innegabile. Così come è insito nel fatto che l’indagine segua delle

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Privacy anche per i dati informatici dei professionisti

novembre 28, 2017 DiGi 0 Commenti ammissibilità della prova, indagine, privacy

Se un professionista, un commercialista, nel caso esaminato dalla suprema Corte, oppone il segreto professionale al sequestro di documenti, questo,

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Polizia locale equiparata ad altre forze di polizia per necessità d’indagine

novembre 11, 2017 DiGi 0 Commenti Consiglio di Stato, indagine, polizia, privacy

Mentre il Regolamento privacy espressamente dedicato alle forze di polizia è ancora in fase di gestazione, il Consiglio di Stato,

Share
Leggi il seguito

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. Edward Snowden

Articoli recenti

  • Titolare e Responsabile del Trattamento: i rapporti contrattuali
  • Nuove linee guida sulla tenuta dei registri
  • Evitiamo le fake news: il Regolamento si applica!
  • Come adeguare la PA al Regolamento
  • GDPR: la ripartizione delle responsabilità

Commenti recenti

  • Perchè abrogare il vecchio codice privacy - Privacy Italiana su Abbiamo scherzato: il GDPR non si applica
  • Cybersecurity IoT e Intelligenza artificiale nel futuro della privacy - Privacy Italiana su Intelligenza artificiale e privacy: un difficile connubio affrontato in un libro
  • Ancora sul trattamento dei dati sensibili - Privacy Italiana su Chi tratta dati sensibili deve usare codici criptati
  • Ancora sulla gestione del data breach - Privacy Italiana su In caso di data breach
  • Imprese sotto i 250 dipendenti: quando i Registri sono obbligatori? - Privacy Italiana su Registro del trattamento: si può davvero escludere?

Articoli per data

aprile: 2018
L M M G V S D
« Mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2018 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.