Salta al contenuto
venerdì, Aprile 16, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

imprese

Articoli italiani Articoli stranieri 

Come difendersi?

Aprile 8, 2021Aprile 8, 2021 DiGi 0 commenti Data breach, dati personali, Facebook, hacker, imprese, Linkedin, Social

Facebook, Linkedin, Booking, per citare i più grandi, ma anche registri scolastici, società di food delivery, imprese grandi e piccole

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Garante e Guardia di Finanza insieme nel 2021

Aprile 3, 2021Aprile 3, 2021 DiGi 0 commenti accountability, Enti pubblici, Garante, Guardia di Finanza, imprese, sanzioni

Al Garante vengono affidati molti compiti di sorveglianza e controllo, oltre che di studio e formazione. Tuttavia l’Autorità non ha

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Appalti pubblici e privacy

Marzo 27, 2021Marzo 27, 2021 DiGi 0 commenti accountability, DPO, Enti pubblici, imprese, Titolare del trattamento

Si tratta di un’applicazione molto specifica, ma non per questo meno importante: è molto frequente che un appalto pubblico veda

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il decalogo per l’uso aziendale della messaggistica

Marzo 25, 2021Marzo 25, 2021 DiGi 0 commenti app, dati personali, Enti pubblici, imprese, messaggistica, privacy

Alcuni giorni fa abbiamo accennato ai rischi – al di là degli innegabili vantaggi – dell’uso di una app di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il DPO come elemento di competitività delle imprese

Marzo 23, 2021Marzo 23, 2021 DiGi 0 commenti DPO, imprese, trattamento

Fare il DPO non è semplice, e sceglierne uno valido neppure. Eppure la figura del DPO, obbligatoria o meno, è

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Sembra che gli italiani abbiano una certa sensibilità alla privacy

Marzo 22, 2021Marzo 22, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo, trattamento

Anche se molto cammino è ancora da fare, sembra che gli italiani stiano imparando a tenere d’occhio i propri dati

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

L’India sembra andare oltre il GDPR

Marzo 22, 2021Marzo 22, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, imprese, India, Regolamento europeo, trattamento

Come diceva Michael Schumacher, i record sono fatti per essere superati. Ed anche il GDPR, che nel suo campo aveva

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La pseudonimizzazione non è facile

Marzo 4, 2021Marzo 4, 2021 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, Enti pubblici, imprese, pseudonimizzazione, trattamento

Se vado a fare un prelievo di sangue per esami clinici la ricetta del medico passa dall’accettazione, poi dall’infermiera che

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il Garante sui vaccini nei luoghi di lavoro

Febbraio 18, 2021Febbraio 18, 2021 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati sanitari, Emergenza, Enti pubblici, Garante, imprese, lavoratori, Vaccini

Non vogliamo entrare nel merito del no-vax, però è opportuno segnalare quanto il Garante relativamente alle possibilità di conoscenza e

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Mail inoltrata senza consenso? Sanzione!

Febbraio 16, 2021Febbraio 16, 2021 DiGi 0 commenti Controllo lavoratori, e-mail, Enti pubblici, Garante, imprese, lavoratori, privacy, sanzioni

A pensarci bene, rientra nel concetto di privacy by design. In tutte le organizzazioni c’è il problema dell’assenza, per ferie

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Apple apre al controllo da parte degli utenti
  • La frammentazione delle normative di protezione dati
  • Sentenze e privacy
  • Come difendersi?
  • Nuove regole per smart cities

Commenti recenti

  • Apple apre al controllo da parte degli utenti – Privacy Italiana su Google rinuncia a tracciare gli utenti?
  • Salvatore Restuccia su Un servizio per controllare i tuoi dati
  • Magistrati e Social: prudenza – Privacy Italiana su Un Presidente di Tribunale troppo schierato?
  • Salvatore Restuccia su Avvocato-cliente: quale privacy?
  • Damiano su Oltre la fantascienza

Articoli per data

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.