Skip to content
lunedì, 16 Dicembre, 2019

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Google

Articoli stranieri 

Gooogle di nuovo sotto inchesta

1 Dicembre, 20191 Dicembre, 2019 DiGi 0 Commenti Europa, GDPR, Google, raccolta dati, Regolamento europeo, sanzioni

Certo, per una Società che ha fatto della raccolta dati il suo modello di business, non è facile cambiare. Peraltro

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani Articoli stranieri 

Grandi del WEB pericolo per i diritti umani

22 Novembre, 201922 Novembre, 2019 DiGi 0 Commenti dati personali, diritti umani, Facebook, Google, internet

Che le grandi concentrazioni di dati siano un pericolo per la democrazia oramai dovrebbero saperlo tutti, così come è evidente

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Giganti del WEB e finanza

21 Novembre, 201921 Novembre, 2019 DiGi 0 Commenti Apple, dati bancari, dati personali, Facebook, Google, profilazione

Google a Apple a Facebook tutti i grandi del WEB si stanno interessando a metodi di pagamento. In Cina WeChat,

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Google e il fitness

4 Novembre, 20194 Novembre, 2019 DiGi 0 Commenti assicurazioni, dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Google

Molti quotidiani hanno dato risalto alla notizia dell’acquisizione di Fitbit da parte di Google. L’azienda, specializzata nel controllo dell’attività fisica,

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Le mail di Google non sono sicure

27 Ottobre, 201927 Ottobre, 2019 DiGi 0 Commenti Controllo lavoratori, controllo massivo, e-mail, Google, imprese, sicurezza informatica

Molte imprese si sono affidate ai servizi professionali di Google, gmail inclusa, per abbattere i costi ed aumentare la sicurezza.

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Google ci controlla anche in bagno?

14 Ottobre, 201914 Ottobre, 2019 DiGi 0 Commenti controllo massivo, dati personali, Google, profilazione, raccolta dati

A chi non è capitato di avere necessità urgente di una toilette, ma di avere difficoltà a trovarla? Ora ci

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Le grandi del WEB innalzano il livello privacy

10 Ottobre, 201910 Ottobre, 2019 DiGi 0 Commenti GDPR, Google, privacy, Regolamento europeo, Social, USA

Un impatto sicuramente positivo del GDPR c’è stato: i grandi player del WEB hanno innalzato il livello di attenzione e

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Password: uno strumento interessante (per Google)

6 Ottobre, 20196 Ottobre, 2019 DiGi 0 Commenti Google, password, sicurezza informatica

Certo, con tanti che scelgono password “password”, “123456” oppure il proprio nome o il nome del cane, forse questo sistema

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

I rischi di un oblio a limitazione territoriale

1 Ottobre, 20191 Ottobre, 2019 DiGi 0 Commenti Corte UE, diritto all'oblio, Garante, Google

E’ uscita da poco la sentenza della Corte UE che sancisce il diritto di Google a mantenere l’indicizzazione di determinati

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

I rischi del controllo di massa

5 Luglio, 20195 Luglio, 2019 DiGi 0 Commenti democrazia, Google, privacy, Social, sorveglianza di massa

Le possibilità tecniche di effettuare sorveglianza su larga scala hanno ovviamente un forte impatto sui singoli e sulla società nel

Share
Leggi il seguito
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. Edward Snowden

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • L’esperienza col GDPR
  • Scuola e privacy
  • Responsabile o Titolare?
  • GDPR per esami clinici
  • Auto a guida autonoma

Commenti recenti

  • Lo spam non è reato – Privacy Italiana su Lo spamming non è reato
  • I consumatori cedono facilmente dati – Privacy Italiana su I consumatori tengono alla privacy (?)
  • Anora sul controllo dei lavoratori – Privacy Italiana su La Corte spia i lavoratori, il Garante frena
  • l’EDPB vince il premio per il software privacy – Privacy Italiana su Un software per verificare la privacy dei siti WEB
  • Un manuale per DPO nella PA (in italiano) – Privacy Italiana su Un ricco manuale per DPO della PA

Articoli per data

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2019 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.