La lotta fra il Legislatore e le big tech
Tra le big tech e le normative nazionali e continentali spesso i rapporti sono turbolenti, conflittuali, assomigliano ad una lotta
Leggi tuttoTra le big tech e le normative nazionali e continentali spesso i rapporti sono turbolenti, conflittuali, assomigliano ad una lotta
Leggi tuttoTutto sommato la notizia è meno grave di quanto sembri a prima vista: prima o poi ci cadono tutti, tanto
Leggi tuttoMentre gli utenti hanno iniziato ad abituarsi a quel fastidiosissimo avviso riguardo ai cookie, che di solito si accetta per
Leggi tuttoMentre l’EDPB si sforza di produrre linee guida che possano spiegare ed uniformare l’applicazione del GDPR in tutta Europa, non
Leggi tuttoLa bocciatura del privacy shield da parte della Corte ha lasciato un vuoto. Il Garante irlandese ha tentato di imporre
Leggi tuttoComoda, comodissima! Ed anche gratuita. La chat di messaggistica più diffusa in Occidente (in Cina c’è WeChat) è uno strumento
Leggi tuttoE’ chiaro che i giudici si limitano a giudicare interpretando le norme esistenti, non è loro compito giudicare la norma
Leggi tuttoPuò accadere che il WEB si riempia di contenuti diffamatori, che mettono in cattiva luce una persona, sia per l’aspetto
Leggi tuttoCerto, a tutti può dare fastidio l’arrivo di una chiamata non riconoscibile, magari mentre siamo indaffarati, così come può dare
Leggi tuttoSpesso si citano app particolarmente invasive come esempio di cattiva condotta degli utenti, che installano di tutto senza chiedersi cosa
Leggi tutto