Concorsi pubblici: privacy e trasparenza
Certo un concorso pubblico deve garantire l’imparzialità e la trasparenza, in modo da evitare qualunque pettegolezzo su favoritismi veri o
Leggi tuttoCerto un concorso pubblico deve garantire l’imparzialità e la trasparenza, in modo da evitare qualunque pettegolezzo su favoritismi veri o
Leggi tuttoUn esperto di sicurezza informatica ci ha raccontato che quando aveva subito un lutto in famiglia una sua vecchia compagna
Leggi tuttoMentre il mondo continua ad accumulare dati, i Titolari sono gravati dalla responsabilità di custodirli e trattarli al meglio. Però
Leggi tuttoQuando lo abbiamo letto non volevamo crederci: è talmente evidente che i farmaci o gli assorbenti siano oggetti personali delicati
Leggi tuttoCerto, un uso anomalo del contante è sospetto, sia in termini di provenienza sia in termini di pagamenti in nero,
Leggi tuttoSono stati sanzionati i giornalisti de Le Iene: il Garante ha ritenuto che ricavare un’intervista in modo artificioso, senza qualificarsi
Leggi tuttoGià è brutto dovere segnalare un data breach, se poi la comunicazione stessa è un’impresa, che magari sottrae tempo e
Leggi tuttoLa Brexit giunge al dunque. La Gran Bretagna è uscita dall’Unione a febbraio, ma ci si è presi un periodo
Leggi tuttoAnche se la dicitura “diritto all’oblio” non ci è mai piaciuta, perché è impossibile imporre per legge di dimenticare, la
Leggi tuttoDal Garante arrivano di tanto in tanto delle schede riassuntive, molto ben fatte, che in modo sintetico affrontano un argomento,
Leggi tutto