Skip to content
lunedì, Gennaio 18, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

finalità

Articoli stranieri 

Contact tracing: a Singapore la polizia può utilizzare i dati

Gennaio 5, 2021Gennaio 5, 2021 DiGi 0 commenti Emergenza, finalità, GDPR, polizia, Regolamento europeo, tracciamento

Certo, se in giro c’è un pericoloso serial killer non si può andare troppo per il sottile nel trovare un

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Uso di dati al di fuori della finalità dichiarata: condanna

Ottobre 6, 2020Ottobre 6, 2020 DiGi 0 commenti conservazione, finalità, Garante, Videosorveglianza

Nell’immaginario collettivo i Paesi del Nord brillano per efficienza e senso civico, ma tutto il mondo è paese, per cui

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Il CNIL perplesso su un trattamento dati sperimentale

Ottobre 3, 2019Ottobre 3, 2019 DiGi 0 commenti controllo massivo, dati personali, Enti pubblici, finalità, raccolta dati, Social

La Francia ha presentato un disegno di legge per autorizzare l’analisi dei dati, raccolti da varie piattaforme WEB e Social,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I dati sanitari non si usano per altri fini

Settembre 28, 2019Settembre 28, 2019 DiGi 0 commenti dati sanitari, finalità, Garante, imprese

Intervento sanzionatorio del Garante, anche se ancora basato sulla vecchia normativa, vigente all’epoca dei fatti. Un’azienda ospedaliera ha trasferito alcune

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il principio di finalità

Settembre 14, 2018Settembre 14, 2018 DiGi 0 commenti dati personali, finalità, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

I dati peronali devono essere trattati per un fine determinato, legittimo ed espicitato all’interessato. Questo è il senso del principio

Share
Leggi tutto

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La privacy by default e by design è importante
  • Il consenso pre-accettato è inutile
  • Basta al telemarketing selvaggio
  • Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Smart object e responsabilità

Commenti recenti

  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio
  • Salvatore Restuccia su Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Quis custodiet ipsos custodes? – Privacy Italiana su Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?
  • Prima decisione ex art. 65 – Privacy Italiana su Attivato l’art. 65 GDPR
  • Già a tre anni siamo profilati da Google? – Privacy Italiana su La didattica a distanza e la privacy

Articoli per data

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.