Skip to content
sabato, Gennaio 16, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

eprivacy

Articoli italiani 

In arrivo il Regolamento e-privacy

Novembre 20, 2019Novembre 20, 2019 DiGi 0 commenti eprivacy, Europa, GDPR, Regolamento europeo

In arrivo il nuovo Regolamento eprivacy. Dopo il GDPR, che getta le basi per la privacy europea, un Regolamento specifico

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Anche il Consiglio d’Europa adegua le sue regole sulla privacy

Maggio 19, 2018 DiGi 0 commenti Consiglio Europeo, eprivacy, GDPR, Regolamento europeo

Il GDPR è l’occasione per il Consiglio d’Europa di ripensare le proprie regole sulla privacy attraverso l’aggiornamento della cosiddetta Convenzione

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Differenze fra GDPR e eprivacy

Maggio 19, 2018 DiGi 0 commenti Direttiva, eprivacy, Europa, GDPR, Regolamento europeo

Il Regolamento eprivacy, che a breve sostituirà le attuali Direttive, sarà ovviamente fondato sugli stessi principi ispiratori del Regolamento sui

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Big data e privacy: un’eterna lotta

Maggio 16, 2018 DiGi 0 commenti big data, dati personali, eprivacy, privacy, sicurezza informatica

Avere a disposizione miliardi di dati e non utilizzarli è piuttosto difficile. ecco perché i principi del GDPR sono importanti,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Gli smart speaker diventano spie?

Aprile 23, 2018Aprile 23, 2018 DiGi 0 commenti eprivacy, internet of things, pubblicità, raccolta dati, smart object

Nessun addetto ai lavori si sarà stupito per la notizia: che gli smart speaker, così come le smart TV e

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

regolamento e-privacy: una rottura col passato

Aprile 14, 2018 DiGi 0 commenti 5g, eprivacy, Europa, intelligenza artificiale, internet of things

Occorrerà leggere il testo definitivo, ma la normativa specifica che l’Europa vuole emanare in materia di e-privacy, che presto –

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Col 5G le batterie dureranno un mese: sogno o incubo?

Marzo 24, 2018 DiGi 0 commenti 5g, eprivacy, privacy, sorveglianza di massa

Che oggi il limite più grosso degli smartphone sia la batteria è un fatto conclamato: puoi telefonare (funzione poco utilizzata)

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Non solo GDPR: anche eprivacy è oggetto di studi

Marzo 23, 2018 DiGi 0 commenti eprivacy, Europa, GDPR, Regolamento europeo

Tutti giustamente concentrati sul GDPR armai imminente, ma anche le questioni legate all’eprivacy e nuove tecnologie sono importanti, e l’obiettivo

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Normativa eprivacy: obiettivo giugno 2018

Marzo 13, 2018 DiGi 0 commenti eprivacy, Europa, GDPR, Regolamento europeo, Social

L’Unione Europea, dopo l’emanazione del Regolamento del 2016, si è messa al lavoro per aggiornare la normativa del 2002 specificamente

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Privacy digitale: il nuovo vestito dell’imperatore

Marzo 7, 2018 DiGi 0 commenti eprivacy, GDPR, Regolamento europeo, Russia

Sono in molti a pensare che privacy ed Internet siano incompatibili, rappresentino un ossimoro. Ogni volta che aderiamo ad un

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La privacy by default e by design è importante
  • Il consenso pre-accettato è inutile
  • Basta al telemarketing selvaggio
  • Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Smart object e responsabilità

Commenti recenti

  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio
  • Salvatore Restuccia su Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Quis custodiet ipsos custodes? – Privacy Italiana su Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?
  • Prima decisione ex art. 65 – Privacy Italiana su Attivato l’art. 65 GDPR
  • Già a tre anni siamo profilati da Google? – Privacy Italiana su La didattica a distanza e la privacy

Articoli per data

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.