Salta al contenuto
venerdì, Aprile 16, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Enti pubblici

Articoli italiani 

Cambia la magnitudo, ma non la sostanza

Aprile 6, 2021Aprile 6, 2021 DiGi 0 commenti certificazione, dati personali, Enti pubblici

Questo articolo de Il Sole 24 Ore non contiene certo inesattezze, e l’auspicio che gli interessati possano venire automaticamente a

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ancora Comuni e PA sotto attacco

Aprile 6, 2021Aprile 6, 2021 DiGi 0 commenti Data breach, dati personali, Disponibilità dei dati, Enti pubblici, hacker

Stavolta è stato il Comune di Brescia a subire un attacco che ha reso inservibili i server. Certo non sarà

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Garante e Guardia di Finanza insieme nel 2021

Aprile 3, 2021Aprile 3, 2021 DiGi 0 commenti accountability, Enti pubblici, Garante, Guardia di Finanza, imprese, sanzioni

Al Garante vengono affidati molti compiti di sorveglianza e controllo, oltre che di studio e formazione. Tuttavia l’Autorità non ha

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Appalti pubblici e privacy

Marzo 27, 2021Marzo 27, 2021 DiGi 0 commenti accountability, DPO, Enti pubblici, imprese, Titolare del trattamento

Si tratta di un’applicazione molto specifica, ma non per questo meno importante: è molto frequente che un appalto pubblico veda

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il decalogo per l’uso aziendale della messaggistica

Marzo 25, 2021Marzo 25, 2021 DiGi 0 commenti app, dati personali, Enti pubblici, imprese, messaggistica, privacy

Alcuni giorni fa abbiamo accennato ai rischi – al di là degli innegabili vantaggi – dell’uso di una app di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Postare su un social chi non lavora?

Marzo 25, 2021Marzo 25, 2021 DiGi 0 commenti Controllo lavoratori, dati personali, Enti pubblici, privacy, Social

Certo i dipendenti pubblici sono dipendenti di tutti, in quanto pagati con le tasse di tutti, ma è lecito fotografare

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Gli Enti pubblici all’attenzione del Garante

Marzo 16, 2021Marzo 16, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, DPO, Enti pubblici, Garante, GDPR, Regolamento europeo, sanzioni

Prima che il GDPR entrasse in vigore molti Enti pubblici avevano vissuto la transizione con molta rilassatezza, convinti che l’Autorità

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze italiane 

Ma un consigliere comunale a cosa può accedere?

Marzo 15, 2021Marzo 15, 2021 DiGi 0 commenti accesso dati riservati, dati personali, diritto di accesso, Enti pubblici, lavoratori, privacy

Finora ai consiglieri comunali è stata sempre data un’ampia possibilità di accesso a qualunque atto, elenco, documento conservato negli archivi

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze italiane 

Violazione per il Comune che utilizza una mail non istituzionale

Marzo 9, 2021Marzo 9, 2021 DiGi 0 commenti Cassazione, dati personali, e-mail, Enti pubblici, privacy, Titolare del trattamento, trattamento

Anche se una mail – una PEC, nel caso specifico – dovesse essere accessibile soltanto al dirigente, è comunque illegale

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La pseudonimizzazione non è facile

Marzo 4, 2021Marzo 4, 2021 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, Enti pubblici, imprese, pseudonimizzazione, trattamento

Se vado a fare un prelievo di sangue per esami clinici la ricetta del medico passa dall’accettazione, poi dall’infermiera che

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Apple apre al controllo da parte degli utenti
  • La frammentazione delle normative di protezione dati
  • Sentenze e privacy
  • Come difendersi?
  • Nuove regole per smart cities

Commenti recenti

  • Apple apre al controllo da parte degli utenti – Privacy Italiana su Google rinuncia a tracciare gli utenti?
  • Salvatore Restuccia su Un servizio per controllare i tuoi dati
  • Magistrati e Social: prudenza – Privacy Italiana su Un Presidente di Tribunale troppo schierato?
  • Salvatore Restuccia su Avvocato-cliente: quale privacy?
  • Damiano su Oltre la fantascienza

Articoli per data

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.