Skip to content
mercoledì, Gennaio 20, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

e-privacy

Articoli stranieri 

L’EDPB dopo il regolamento e-privacy

Novembre 27, 2020Novembre 27, 2020 DiGi 0 commenti e-privacy, EDPB, Europa, Garante

L’EDPB diventerà il riferimento anche per il nuovo regolamento e-privacy, che prima o poi arriverà. Almeno queste sono in sintesi

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Percorso a ostacoli per l’e-privacy

Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 DiGi 0 commenti Commissione Europea, dati personali, e-privacy, Europa, sicurezza informatica

Molti esperti ritengono che sia inutile tenerlo separato e che sarebbe stato meglio integrarlo nel GDPR; oltre a ciò, il

Share
Leggi tutto
Convegni e incontri 

Ritorna e-privacy (virtuale)

Settembre 9, 2020Settembre 9, 2020 DiGi 0 commenti controllo massivo, dati personali, e-privacy, Emergenza, sorveglianza di massa

Con un titolo particolare, adeguato al momento che stiamo vivendo, torna e-privacy, anche in questa edizione solo in forma telematica.

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Torna e-privacy

Febbraio 22, 2020Febbraio 22, 2020 DiGi 0 commenti algoritmi, controllo massivo, dati giudiziari, e-privacy, giustizia, intelligenza artificiale, profilazione

Nella prestigiosa sala del Comune di Firenze, torna il convegno e-privacy, questa volta dedicato agli algoritmi predittivi, che stanno scavando

Share
Leggi tutto
Convegni e incontri 

Torna e-privacy

Giugno 29, 2019Giugno 29, 2019 DiGi 0 commenti blockchain, e-privacy, Enti pubblici, imprese, privacy, reputazione

Torna il convegno e-privacy, stavolta con una tappa a Bari, dove ai primi di ottobre si parlerà di una tematica

Share
Leggi tutto
Convegni e incontri 

Nuova edizione di e-privacy

Gennaio 27, 2019Gennaio 27, 2019 DiGi 0 commenti Cina, controllo massivo, e-privacy, sicurezza informatica, Social, Torino

Si terrà a giugno a Torino la sessione primaverile del convegno e-privacy, giunto alla sua XXV edizione. Si parlerà di

Share
Leggi tutto
Convegni e incontri 

Nuova edizione del Convegno e-privacy

Settembre 26, 2018Settembre 26, 2018 DiGi 0 commenti DNA, e-privacy, GDPR, intelligenza artificiale, internet of things, Regolamento europeo, Roma

Il convegno e-privacy ha ormai una lunga storia, e la XXIV edizione lo riporta a Roma, dove si parlerà di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Nuovo Regolamento e-privacy

Maggio 7, 2018Maggio 7, 2018 DiGi 0 commenti e-privacy, Europa

Fino a quando non ci sarà il testo completo approvato, tutte le indiscrezioni sono da prendere con le pinze. Tuttavia

Share
Leggi tutto
Convegni e incontri 

e-privacy sbarca a Bologna

Aprile 11, 2018 DiGi 0 commenti e-privacy, intelligenza artificiale, internet of things, privacy

Oramai è un classico: in primavera e autunno c’è l’appuntamento di e-privacy, il convegno dedicato alla privacy del mondo informatico

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

La Commissione per le libertà civili approva la bozza di regolamento e-privacy

Novembre 7, 2017 DiGi 0 commenti e-privacy, Europa, privacy by default, Regolamento europeo

Le Commissione per le libertà civili del Parlamento Europeo ha approvato, con alcuni emendamenti, la bozza di Regolamento e-privacy, il

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Concorsi pubblici: privacy e trasparenza
  • WhatsApp: tanto rumore per nulla?
  • Il riconoscimento facciale sa come votiamo?
  • La privacy by default e by design è importante
  • Il consenso pre-accettato è inutile

Commenti recenti

  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio
  • Salvatore Restuccia su Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Quis custodiet ipsos custodes? – Privacy Italiana su Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?
  • Prima decisione ex art. 65 – Privacy Italiana su Attivato l’art. 65 GDPR
  • Già a tre anni siamo profilati da Google? – Privacy Italiana su La didattica a distanza e la privacy

Articoli per data

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.