Mail inoltrata senza consenso? Sanzione!
A pensarci bene, rientra nel concetto di privacy by design. In tutte le organizzazioni c’è il problema dell’assenza, per ferie
Leggi tuttoA pensarci bene, rientra nel concetto di privacy by design. In tutte le organizzazioni c’è il problema dell’assenza, per ferie
Leggi tuttoNon è sempre facile distinguere se chi tratta i dati per conto di un altro è Responsabile, nel senso che
Leggi tuttoSe si deve inviare una mail di avviso a più persone, fossero anche solo due, occorre oscurare gli indirizzi, in
Leggi tuttoSe la nostra Costituzione, come la maggior parte delle costituzioni morderne, tutela la segretezza della corrispondenza, molti Governi guardano con
Leggi tuttoMolte imprese si sono affidate ai servizi professionali di Google, gmail inclusa, per abbattere i costi ed aumentare la sicurezza.
Leggi tuttoMolto spesso è comodo per tutti avere un solo apparecchio in uso promiscuo aziendale/privato. Non si devono usare, portarsi appresso,
Leggi tuttoNon c’è soltanto un problema di privacy nel leggere una mail protetta da una password, ma si configura anche il
Leggi tuttoSappiamo che il GDPR si occupa esclusivamente di persone fisiche, mentre la tutela delle persone giuridiche è affidata ad altre
Leggi tuttoIl Giappone è uno degli Stati che per primo ha riconosciuto il valore del GDPR, forte anche di una legislazione
Leggi tuttoBeh, a nessuno fa piacere scoprire che il coniuge ti tradisce, ma quando lo scopri guardando le mail senza averne
Leggi tutto