Skip to content
domenica, Gennaio 17, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

droni

Articoli italiani 

Possiamo chiudere!

Settembre 11, 2020Settembre 12, 2020 DiGi 0 commenti controllo massivo, droni, sorveglianza di massa, Videosorveglianza

Quando abbiamo letto la notizia il primo pensiero è stato che potremmo chiudere il sito, ma con esso chiudere anche

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Privacy e droni

Gennaio 19, 2019Gennaio 19, 2019 DiGi 0 commenti droni, privacy, sicurezza

Già in passato avevamo accennato ai rapporti fra privacy e droni, dato che questi sistemi di controllo aereo possono essere

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I droni ed il GDPR

Novembre 10, 2018Novembre 10, 2018 DiGi 0 commenti droni, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Divertenti, utili ora anche abbastanza economici, i droni consentono di vedere il mondo da angolazioni particolari. Imprese ed Enti pubblici

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Uccelli-robot come spie?

Luglio 8, 2018 DiGi 0 commenti Cina, droni, privacy, spionaggio

Che i droni possano avere risvolti spiacevoli per la privacy è un fatto noto. Ma il mimetismo di questi uccelli-robot

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Anche i droni rispettano la privacy

Giugno 18, 2018 DiGi 0 commenti droni, privacy, Videosorveglianza

Divertenti per usi personali e sportivi, utili per le riprese televisive, indispensabili in caso di calamità ed emergenze, i droni

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Serve l’ok del garante per l’uso di droni a fini di polizia

Marzo 19, 2018 DiGi 0 commenti droni, indagine, polizia, Videosorveglianza

Utili in molte occasioni, più economici e manovrabili di un’elicottero, ma un po’ insidiosi per ciò che riguarda la privacy.

Share
Leggi tutto
Convegni e incontri 

GDPR e droni: quale impatto?

Marzo 13, 2018 DiGi 0 commenti droni, GDPR, Regolamento europeo, Videosorveglianza

Ogni associazione garda al GDPR secondo il proprio punto di vista. Chi si occupa di droni sarà certo impattato dal

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Droni e privacy, un connubio a volte difficile

Febbraio 20, 2018 DiGi 0 commenti droni, Garante, GDPR, Regolamento europeo, Videosorveglianza

Per uso ludico o per scopi professionali, sono sempre di più i droni che svolazzano in giro, raccogliendo immagini di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Operazioni segrete e basi militari su Internet?

Gennaio 29, 2018 DiGi 1 commento droni, sicurezza informatica, spionaggio

Spesso teorici del complotto e cospirazionisti immaginano gli Stati come un un grande occhio che controlla costantemente i segreti più

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Droni e privacy, i consigli del Garante

Ottobre 21, 2017Ottobre 21, 2017 DiGi 0 commenti droni, Garante, privacy, riprese

I droni possono essere divertenti, consentono filmati spettacolari, riprendono le nostre cerimonie ed attività sportive, ma possono anche essere un

Share
Leggi tutto

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La privacy by default e by design è importante
  • Il consenso pre-accettato è inutile
  • Basta al telemarketing selvaggio
  • Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Smart object e responsabilità

Commenti recenti

  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio
  • Salvatore Restuccia su Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Quis custodiet ipsos custodes? – Privacy Italiana su Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?
  • Prima decisione ex art. 65 – Privacy Italiana su Attivato l’art. 65 GDPR
  • Già a tre anni siamo profilati da Google? – Privacy Italiana su La didattica a distanza e la privacy

Articoli per data

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.