Salta al contenuto
sabato, Febbraio 27, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

DPO

Articoli italiani 

Privacy e data protection: trova le differenze

Febbraio 13, 2021Febbraio 13, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, DPO, privacy, Titolare del trattamento

Quando alla Principessa Kate furono scattate foto in topless in una villa privata non vennero violati dati, venne violata la

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Gli incarichi ai DPO sono congruenti?

Febbraio 3, 2021Febbraio 3, 2021 DiGi 0 commenti accountability, DPO, Enti pubblici, Garante, imprese, Titolare del trattamento

Lo abbiamo detto tante volte che il DPO dovrebbe essere un Superman, con nozioni giuridiche, tecniche, informatiche e con una

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Due corsi per gestire la data protection

Dicembre 4, 2020Dicembre 4, 2020 DiGi 0 commenti DPO, formazione, GDPR, Regolamento europeo, Università

Nelle Università di Torino e Milano vengono riproposti corsi per la formazione in data protection. Ognuno con i suoi docenti,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Se i Tribunali non rispettano le norme…

Novembre 28, 2020Novembre 28, 2020 DiGi 0 commenti dati giudiziari, dati personali, DPO, GDPR, giustizia, Regolamento europeo

Se la Pubblica Amministrazione dovrebbe essere di esempio, i Tribunali dovrebbero porre doppia attenzione, anche perché un Tribunale condannato per

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Scuola a distanza: il DPO deve vigilare

Novembre 7, 2020Novembre 7, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, DPO, minori, privacy, Pubblica Amministrazione

Superata la fase emergenziale di primavera, la didattica a distanza è tornata in parecchie scuole e parecchie regioni. Se la

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Gli audit nelle strutture sanitarie

Ottobre 26, 2020Ottobre 26, 2020 DiGi 0 commenti audit, Data breach, dati sanitari, DPO, Garante, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Se gli audit sono sempre importanti, perché danno l’occasione di verificare il sistema ed evidenziare eventuali criticità da correggere, quando

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il vero DPO è piuttosto raro

Ottobre 23, 2020Ottobre 23, 2020 DiGi 0 commenti accountability, DPO, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Trovare un DPO è facile ed anche economico, perché si sono visti contratti da pochi euro al mese e vi

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Comunicare il data breach

Settembre 20, 2020Settembre 20, 2020 DiGi 0 commenti Data breach, DPO, GDPR, imprese, Regolamento europeo, sanzioni, Titolare del trattamento

Quando accade (e, prima o poi, può accadere a chiunque, anche ai più attenti), il data breach deve essere gestito

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

L’abuso del diritto d’accesso

Settembre 14, 2020Settembre 14, 2020 DiGi 0 commenti accountability, Data breach, dati personali, diritto di accesso, DPO, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Se il diritto d’accesso è una delle pietre miliari della legislazione sulla tutela dei dati, il suo abuso può avere

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Vivere di privacy?

Agosto 18, 2020Agosto 18, 2020 DiGi 0 commenti DPO, Enti pubblici, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Può essere una passione, un dovere, un ostacolo. Ma la privacy può anche essere un modo di guadagnarsi da vivere.

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Cosa pubblicare sulla bacheca condominiale
  • Spotify legge l’umore?
  • Dati sanitari in UE alla luce del GDPR
  • Gran Bretagna: adeguatezza in arrivo?
  • Ancora sui dati biometrici ed il loro controllo

Commenti recenti

  • Damiano su Oltre la fantascienza
  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio
  • Salvatore Restuccia su Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Quis custodiet ipsos custodes? – Privacy Italiana su Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?
  • Prima decisione ex art. 65 – Privacy Italiana su Attivato l’art. 65 GDPR

Articoli per data

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.