Salta al contenuto
sabato, Agosto 13, 2022

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

DPO

Articoli italiani 

Ancora una sanzione a un Comune

Giugno 30, 2022Giugno 30, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, DPO, Enti pubblici, Garante, GDPR, Regolamento europeo, sanzioni

Anzi, due sanzioni: una per non avere trattato correttamente i dati personali, l’altra per non avere correttamente nominato il DPO:

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Dallo studio Lisi un breve vademecum

Giugno 23, 2022Giugno 23, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, DPO, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Certo non può sostituire i grandi libroni, che dovrebbero costituire il patrimonio culturale di tutti i DPO, però le sintesi

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Iniziano le sanzioni per le PA che non hanno il DPO

Giugno 12, 2022Giugno 12, 2022 DiGi 0 commenti DPO, Enti pubblici, GDPR, Regolamento europeo, sanzioni, Titolare del trattamento

Mentre per i privati il DPO è obbligatorio solo in alcune circostanze, per gli Enti Pubblici è una figura sempre

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Le competenze del DPO

Aprile 5, 2022Aprile 5, 2022 DiGi 0 commenti DPO, Enti pubblici, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Ogni tanto ricorre il tema del DPO, ma è sempre opportuno partire dalle competenze che questi deve avere, piuttosto che

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il DPO nelle Pubbliche Amministrazioni

Marzo 29, 2022Marzo 30, 2022 DiGi 0 commenti DPO, Enti pubblici, GDPR, Regolamento europeo

Quelle Pubbliche Amministrazioni che hanno optato per un DPO interno si trovano spesso a fare i conti con un sovrapporsi

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Sarà l’anno del DPO?

Marzo 9, 2022Marzo 9, 2022 DiGi 0 commenti DPO, Enti pubblici, GDPR, imprese, Regolamento europeo

Veramente avrebbe già dovuto esserlo, nel senso che ormai il DPO dovrebbe essere una figura compresa e parte integrande dell’organizzazione.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Un DPO competente e in grado di agire

Dicembre 20, 2021Dicembre 20, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, DPO, Enti pubblici, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo, sanzioni

Si moltiplicano commenti e sanzioni per DPO non in grado di svolgere l’incarico. Oltre al fatto che in troppi casi

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

DPO inadeguato? Titolare sanzionato!

Novembre 24, 2021Novembre 25, 2021 DiGi 1 commento DPO, Garante, GDPR, Regolamento europeo, sanzioni, Titolare del trattamento

Offerta speciale: DPO a 9.99euro/mese e in regalo una batteria di pentole. D’accordo, tutti cercano di risparmiare, soprattutto in questi

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

DPO a garanzia dell’accountability

Settembre 24, 2021Settembre 24, 2021 DiGi 0 commenti accountability, dati personali, DPO, Enti pubblici, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Via via si sta definendo il ruolo del DPO, in senso funzionale ed operativo. Si sta cominciando a capire che

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il decalogo del DPO

Luglio 21, 2021Luglio 21, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, DPO, GDPR, Regolamento europeo, trattamento

Un DPO ha tante responsabilità e dovrebbe avere una vasta cultura tecnico-giuridica, oltre che una conscenza approfondita del settore e

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Buone vacanze
  • Carcere o riconoscimento facciale?
  • Una sciarpa intelligente (?)
  • Minori e privacy
  • Blockchain e privacy, si cerca la soluzione

Commenti recenti

  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente
  • Francesco su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente
  • Foto in manette? Meglio di no – Privacy Italiana su Privacy per chi è ammanettato
  • DiGi su Si può registrare la conversazione con un medico?
  • Alessandro Mantegna su Si può registrare la conversazione con un medico?

Articoli per data

Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.