Skip to content
sabato, Dicembre 7, 2019

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

DNA

Articoli stranieri 

I rischi del test del DNA

Novembre 23, 2019Novembre 23, 2019 DiGi 0 Commenti dati genetici, DNA, privacy

All’inizio il test del DNA era complesso e costoso, oggi con pochi euro si possono conoscere le proprie origini, il

Share
Leggi il seguito
Articoli stranieri 

Attenti al vostro DNA

Dicembre 27, 2018Dicembre 27, 2018 DiGi 0 Commenti dati personali, DNA, genetica, privacy

Mentre il progetto Genoma Umano ha impegnato notevoli risorse scientifiche e finanziare, oggi un test del DNA costa pochi soldi

Share
Leggi il seguito
Convegni e incontri 

Nuova edizione del Convegno e-privacy

Settembre 26, 2018Settembre 26, 2018 DiGi 0 Commenti DNA, e-privacy, GDPR, intelligenza artificiale, internet of things, Regolamento europeo, Roma

Il convegno e-privacy ha ormai una lunga storia, e la XXIV edizione lo riporta a Roma, dove si parlerà di

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Indagini, DNA e dati degli assolti: interviene il Garante

Marzo 30, 2017 DiGi 0 Commenti DNA, Garante, giustizia, privacy

Immaginiamo dieci persone in una casa dove è stato commesso un delitto, ed ipotizziamo che l’assassiono abbia lasciato tracce di

Share
Leggi il seguito

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. Edward Snowden

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • A volte il consneso genitoriale non basta
  • Ed i Consolati in Europa?
  • Come scegliere il DPO
  • Gooogle di nuovo sotto inchesta
  • Il Garante spagnolo sui DNS

Commenti recenti

  • Lo spam non è reato – Privacy Italiana su Lo spamming non è reato
  • I consumatori cedono facilmente dati – Privacy Italiana su I consumatori tengono alla privacy (?)
  • Anora sul controllo dei lavoratori – Privacy Italiana su La Corte spia i lavoratori, il Garante frena
  • l’EDPB vince il premio per il software privacy – Privacy Italiana su Un software per verificare la privacy dei siti WEB
  • Un manuale per DPO nella PA (in italiano) – Privacy Italiana su Un ricco manuale per DPO della PA

Articoli per data

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2019 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.